Un’autrice… da rileggere

Buongiorno Viaggiatori! 

Oggi torna l’articolo sugli autori e voglio parlarvi di un’autrice che mi ha fatto avvicinare in modo determinate al genere giallo: Patricia Cornwell. L’ho scoperta grazie a mia madre che aveva conservato molti dei suoi romanzi, appartenenti alla prima produzione, ed è stato forse il primo incontro che ho avuto con il genere.

Patricia Cornwell è una scrittrice americana che ha iniziato la sua carriera nell’ambito giornalistico per poi ricoprire un ruolo all’interno dell’ufficio di Medicina Legale della Virginia. I suoi romanzi appartengono sostanzialmente a 3 saghe diverse con protagonisti diversi, tutti operanti nel campo della medicina legale e dell’investigazione.

La saga che indubbiamente ha avuto maggior successo è quella che racconta le vicende del medico legale Kay Scarpetta e del poliziotto Pete Marino. Molti dei tratti  che caratterizzano la Dottoressa Scarpetta riflettono quelli dell’autrice, ad esempio le sue conoscenze in medicina legale.

E’ da questa famosa coppia che ho sviluppato il mio amore e il mio interesse per i gialli in generale, e per la Cornwell in particolare. Possiedo tutti i suoi romanzi iniziali e la maggior parte dei suoi ultimi romanzi. Nonostante questo però, ne mancano alcuni all’appello e la mia intenzione, nei prossimi tempi è quella di recuperare ovviamente i testi mancanti e chissà, magari anche iniziare il mio progetto (molto ambizioso) di rilettura in ordine cronologico. Questo desiderio è nato dalla voglia di collezionare tutti i suoi libri in quanto hanno avuto importanza nella mia vita di lettrice. Grazie alla Cornwell, negli anni mi sono avvicinata ad altri scrittori e scrittrici dello stesso genere e ho conosciuto la realtà della Medicina Legale, che ritengo allo stesso modo complessa ed intrigante.

Che dite, riuscirò a rileggere tutto prima dei novant’anni?!?

Non mi resta che augurarvi buon viaggio tra questi splendidi mondi incantati…

Elaysa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...