Buongiorno Viaggiatori!
Siamo giunti ormai a fine febbraio e non poteva di certo mancare l’articolo sulle prossime uscite in libreria del mese di marzo. E’ la seconda volta che mi cimento nella ricerca di tutte le novità in arrivo e spero che questa volta l’elenco possa essere più completo rispetto al mese scorso.
Prima di iniziare con i titoli vi anticipo che sarà un mese ricco di thriller e di narrativa italiana.
- Tretrecinque di Ivano Fossati. Nelle librerie dal 4 marzo, in edizione Einaudi. Tuttofare in un albergo di via Cernaia a Torino, chitarrista in modeste orchestrine che girano l’Europa, accompagnatore di cantanti famosi nell’Inghilterra degli anni Sessanta, uomo troppo ricco e troppo solo nell’America dell’11 settembre: la vita straordinaria di un italiano che resta tale anche quando viene scagliato lontano nel mondo. Distaccato e sveglio, sboccato e in buona misura cinico, sempre simpatico, Vittorio Vicenti è uno che va per le spicce, nella vita e con le donne. 335 è la sua storia, cosi come ce la racconta lui.
- La maligredi di Gioacchino Criaco. Ambientato in calabria racconta la storia di un gruppo di ragazzi che, in un ambiente saturo di crimini, si avvicinano al mondo della mafia. Edito Feltrinelli.
- La ragazza che hai sposato di Alafair Burke. Per la narrativa straniera, categoria gialli/thriller è in arrivo questo romanzo. La protagonista è una ragazza che sembra aver perso fiducia nell’amore finché non incontra Jason, professore di economia all’università. Edito Piemme, dal 13 marzo in libreria!
- Manhattan Beach di Jennifer Egan. Un romanzo storico con protagonista femminile, ambientato nell’America della Seconda Guerra Mondiale. Edito Mondadori dal 13 marzo.
- La sirena di Camilla Lackberg. Dal 19 marzo, edizione Marsilio. Un mazzo di gigli bianchi e una busta con un biglietto. L’ennesimo. Impegnato nel lancio del suo romanzo d’esordio, Christian Thydell riconosce sul cartoncino bianco che gli viene recapitato prima di una presentazione la stessa calligrafia elaborata che da oltre un anno lo perseguita, e finisce per crollare. A Erica Falck, sua preziosa consulente nella stesura del libro, confessa di ricevere da tempo oscure lettere anonime. Uno sconosciuto lo minaccia di morte, e il pericolo si fa sempre più vicino.
Quando dal ghiaccio lungo la costa viene ripescato il corpo di un vecchio amico di Christian misteriosamente scomparso tre mesi prima, l’ispettore Patrik Hedström si convince che tra i due episodi ci sia una relazione e comincia a indagare. - La scatola dei bottoni di Gwendy è il nuovo thriller di Stephen King. Imperdibile per tutti gli amanti del Maestro dell’horror. Edito Sperling e Kupfer, uscirà il 20 marzo. Gwendy Peterson ha dodici anni e vive a Castle Rock, una cittadina piccola e timorata di Dio. È cicciottella e per questo vittima del bullo della scuola, che è riuscito a farla prendere in giro da metà dei compagni. Per sfuggire alla persecuzione, Gwendy corre tutte le mattine sulla Scala del Suicidio (un promontorio sopraelevato che prende il nome da un tragico evento avvenuto anni prima), a costo di arrivare in cima senza fiato. Ha un piano per l’estate: correre tanto da diventare così magra che l’odioso stronzetto non le darà più fastidio. Un giorno, mentre boccheggia per riprendere il respiro, Gwendy è sorpresa da una presenza inaspettata: un singolare uomo in nero. Alto, gli occhi azzurri, un lungo pastrano che fa a pugni con la temperatura canicolare, l’uomo si presenta educatamente: è Mr. Farris, e la osserva da un pezzo. Come tutti i bambini, Gwendy si è sentita mille volte dire di non dare confidenza agli sconosciuti, ma questo sembra davvero speciale, dolce e convincente. E ha un regalo per lei, che è una ragazza tanto coscienziosa e responsabile. Una scatola, la sua scatola. Un bell’oggetto di mogano antico e solido, coperto da una serie di bottoni colorati. Che cosa ottenere premendoli dipende solo da Gwendy. Nel bene e nel male.
- L’illusione della verità di Wendy Walker. Dall’8 marzo nelle librerie. Edizione Nord. Quella sera, in casa scoppia una lite furiosa. Dopo le urla e i pianti, si avverte il rombo di un motore, poi il silenzio. La mattina seguente, le sorelle Tanner sono scomparse. L’auto della diciassettenne Emma viene ritrovata nei pressi della spiaggia: all’interno, solo la borsa e le scarpe della ragazza. Della quindicenne Cassandra, invece, nessuna traccia. Senza ulteriori indizi, le autorità vagliano tutte le ipotesi, per poi congelare il caso.
- Osservatore oscuro di Barbara Baraldi. Edizione Giunti, dal 7 marzo in libreria. Per Aurora Scalviati, giovane profiler della polizia di Sparvara, i colleghi Bruno Colasanti, Tom Carelli e Silvia Sassi sono diventati la famiglia che non ha mai avuto. Ma tutto è destinato a cambiare con il ritrovamento, alla Certosa di Bologna, del cadavere di un uomo senza nome né documenti di riconoscimento. Gli unici indizi sono la bocca cucita, il corpo martoriato da un’antica, feroce tortura e un tatuaggio sul petto con il nome di Aurora, eseguito postmortem.
- L’amante silenzioso di Clara Sanchez. Dall’8 marzo, edizione Garzanti. Isabel è stata invitata all’ambasciata spagnola in Africa. Tutti credono che sia una giovane fotografa con la voglia di immortalare i colori e panorami di quella terra bruciata dal sole. Ma è una bugia. Isabel sta cercando qualcuno. Sta cercando, per conto dei suoi genitori, Ezequiel che crede di aver trovato sé stesso e ha chiuso i contatti con tutta la sua vita precedente. È stato un uomo a fargli credere di non aver bisogno di null’altro: Maina, che con il suo potere carismatico ha legato a sé diverse persone perse come Ezequiel. Isabel deve salvarlo. Deve farlo perché non può lasciare che qualcun altro sia manipolato come suo fratello, ormai perduto. Ma quando Isabel incontra finalmente il ragazzo e conosce Maina, capisce che dietro l’obiettivo di regalare nuove prospettive di vita si cela qualcosa di molto più grosso. Girando per i piccoli villaggi, si accorge di strani movimenti. Movimenti in cui lo stesso Ezequiel sembra invischiato. C’è qualcosa che non le torna. Eppure sa che non può fare troppe domande. Perché è sola in quel paese lontano e rischia di essere influenzata e perdersi in quegli intrighi che sta cominciando a intuire.
In questo elenco non sono incluse le nuove edizioni di libri già esistenti. Ho cercato invece di darvi informazioni riguardo le novità. Spero che questo articolo vi sarà utile e che avrete curiosità di scoprire queste destinazioni! Io acquisterò sicuramente il libro di Stephen King in quanto è uno dei miei autori thriller/horror preferiti.
–Elaysa–