Buongiorno Viaggiatori! E Buona Domenica!
Si lo so, è un giorno inconsueto per un nuovo articolo ma purtroppo (o per fortuna) la settimana appena trascorsa è stata particolarmente piena e non ho avuto modo di dedicarmi a voi. Quindi.. oggi cerco di recuperare! In realtà l’articolo di oggi è molto easy ma vi prometto che domani ne arriverà uno più consistente.
Ma.. veniamo al dunque! Oggi vi voglio mostrare tutte le destinazioni che ho acquistato ultimamente. Chi mi segue su Instagram ne ha già avuta un’anteprima.
In totale sono 5 libri, acquistati in due momenti diversi ma in un tempo relativamente breve. Le case editrici hanno tentato di renderci sempre più poveri con le loro promozioni e io, ovviamente, non potevo restare indifferente! Ogni volta dicevo basta ma.. alla fine ho continuato a cedere alla tentazione!
I primi 3 libri che vi propongo sono stati acquistati da Amazon, in un unico ordine. L’idea iniziale era quella di approfittare degli sconti Adelphi e Bompiani. Alla fine ho aggiunto un terzo libro che era nella mia wishlist da molto tempo.
Follia di Patrick MC Grath, edito Adelphi. Il mio primo Adelphi!!!! Non potevo scegliere libro migliore per iniziare la conoscenza di questa casa editrice. L’ho acquistato spinta dai commenti positivi che ho trovato in rete e, dopo aver letto la trama, mi sono convinta ancora di più. E’ un romanzo che affronta il tema della malattia mentale, ambientando la vicenda in un manicomio criminale inglese.
Il secondo libro è Uomini e topi di John Steinbeck, edito Bompiani. Anche in questo caso mi sono lasciata convincere dalle recensioni trovate su Internet. Il romanzo è incentrato sull’ideale del sogno americano che, molto spesso, resta appunto soltanto un sogno.
Infine Racconti di Pietroburgo di Nikolaj Gogol’. E’ il primo romanzo di questo autore che mi accingo a leggere. Sono molto curiosa riguardo la letteratura russa e, avendo studiato questa lingua all’università, sono rimasta affascinata dall’edizione con testo in russo a fronte. Capite che non potevo lasciarmelo scappare!
I prossimi due libri invece li ho acquistati durante una delle mie incursioni in libreria. Anche in questa occasione, le promozioni erano ancora attive e…. ops, I did it again!
On writing – autobiografia di un mestiere del mio amato Stephen King. Finalmente ho trovato in libreria questo libro che bramavo da tempo, essendo follemente innamorata di King. E’ la sua autobiografia di scrittore, il punto di partenza di tutti i suoi romanzi, di tutte le sue idee. Sono curiosissima di leggerlo e scoprire l’origine di tutte le sue idee.
E poi Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood. Era nella mia lista da tanto tempo ed è arrivato anche il suo momento. Tematiche simili mi piacciono particolarmente in quanto mi permettono di conoscere e approfondire queste realtà. La narrazione viene fatta dall’ancella Difred ed è ambientata in un regime totalitario che priva le donne di qualsiasi potere. Dicono che sia una lettura più forte di 1984… aiuto!! Personalmente, la lettura di 1984 mi ha aperto gli occhi su tantissime cose e, per certi versi, mi ha anche spaventata… non riesco ad immaginare un romanzo più intenso di quello.
Questi erano i miei ultimi acquisti e sicuramente tra voi ci sarà qualcuno che ha letto almeno uno di questi libri. Io non vedo l’ora di farlo e spero di avere tempo sufficiente da dedicare ad ognuno di loro.
–Elaysa–