Buongiorno Viaggiatori!
Qualche giorno fa, su instagram, vi avevo chiesto se poteva interessarvi un articolo in cui parlavo dei libri che ho da tanto tempo in libreria ma che non ho ancora letto. La risposta è stata molto positiva e quindi..eccomi qui!
Ovviamente, prima di iniziare a scrivere ho provveduto a raggruppare tutti i suddetti libri e… mi sono resa conto che sono parecchi! Per un secondo mi sono sentita in colpa per ognuno di questi libri. Ogni volta che ne acquisto uno e poi non ho tempo da dedicargli, mi sento come se avessi abbandonato un amico. Però capisco perfettamente che sarebbe impossibile stare al passo, vista la mia tendenza quasi compulsiva a comprare nuove destinazioni. Ci sono periodi in cui, l’unica cosa che mi permette di distrarmi dai problemi quotidiani è proprio fare qualche danno in libreria.
A mia discolpa posso dire che, tra quelli elencati, alcuni libri mi sono stati regalati. Partiamo!
I libri che sicuramente ho abbandonato meno volentieri sono quelli di Stephen King. In libreria ne ho veramente tanti ancora da leggere. Il motivo per il quale sono rimasti in sospeso è che questo autore mi piace troppo, di conseguenza non so mai scegliere il libro a cui dare la priorità. Tra questi ci sono: L’uomo in fuga, I vendicatori, La lunga marcia. Tutti acquistati in un periodo di tempo molto breve. In questo caso, la priorità è stata data alla trilogia di Mr Mercedes che, personalmente, ho amato alla follia. Sempre di King, ci sono ancora altri libri appartenuti a mia madre che io non ho ancora avuto il coraggio di leggere, data la loro mole: La zona morta, L’ombra dello scorpione, It e Insomnia. Infine, la raccolta di racconti A volte ritornano, acquistata ormai un paio di anni fa e rimasta, anch’essa, sullo scaffale.
Proseguiamo con cinque libri che mi sono stati regalati: Il Dio del Deserto di Wilbur Smith; E l’eco rispose di Khaled Hosseini; Cieli sconosciuti di Diane Chamberlain; Il traduttore del silenzio di Daouhd Hari e Cent’anni di solitudine di Gabriel Garcia Marquez. Non li ho ancora letti non perché non mi piacessero ma semplicemente perché sono arrivati nel momento sbagliato. Quale? Quando avevo già altri millecinquecento libri da leggere e pochissimo tempo per farlo.
Ora è il turno di due libri di sviluppo personale che ho acquistato in un momento critico, un momento in cui avevo bisogno di fare pace con me stessa e trovare dei punti di riferimento. Come vincere lo stress di Dale Carnegie e Mi merito il meglio di Lucia Giovannini. Ecco.. a proposito di stress. In quel periodo ero così stressata che non ho avuto modo nemmeno di dedicarmi ad un libro sul tema.
Per non farci mancare nulla, ci sono anche alcuni libri di Paulo Coelho, appartenuti a mia madre, finiti poi nella mia libreria e, ovviamente, mai stati sfogliati dalla sottoscritta nonostante le buone intenzioni. Tra questi: Brida, Undici Minuti, Il Cammino di Santiago, Lo Zahir e Le Valchirie.
Infine, tre libri molto diversi che, per motivi altrettanto diversi, attendono ancora il loro turno: Gomorra di Roberto Saviano; Il pettirosso di Jo Nesbo e Le ossa del diavolo di Kathy Reichs.
Saviano… beh.. per quanto io ami profondamente i suoi discorsi, credo che serva molta concentrazione per riuscire a leggere uno dei suoi libri. Motivo per cui non ho avuto ancora il coraggio di affrontarlo.
Per quanto riguarda gli ultimi due invece, sono convinta che siano stati semplicemente acquistati nel momento sbagliato. Entrambi appartengono ad una serie di romanzi e, avendo già tante altre serie iniziate che volevo concludere, ho preferito non rischiare di sovraccaricare ulteriormente la situazione. Ancora oggi, nonostante la mia grande curiosità di scoprire questi due scrittori e la consapevolezza che non rimarrei delusa, non sono riuscita a trovare un momento per loro.
Ecco conclusa la lista infinita dei libri ancora da leggere. Sono fiduciosa e conto di riuscire a leggerli prima dei novant’anni. Non mi sono assolutamente pentita di averli acquistati ma speravo di poter gestire meglio la cosa. La mia curiosità riguardo queste destinazioni non è mai svanita, nonostante io abbia deciso di dare la precedenza a qualcos’altro. Arriverà il momento giusto anche per loro..prima o poi!
Ditemi che non sono l’unica in questa situazione vi prego!
Avete letto qualcuno di questi libri? Fatemi sapere, anche in direct su instagram se vi va!
–Elaysa–