Buongiorno Viaggiatori!
stamattina finalmente ho ricevuto i libri che aspettavo quindi sono pronta per un nuovo articolo haul.
Nell’ultimo mese ho avuto molto tempo per leggere quindi ho provveduto anche ad aumentare la mole di libri a disposizione, come se non ne avessi già abbastanza ad aspettarmi. Alcuni acquisti fatti li avete già visti in anteprima su instagram ma ci tenevo comunque a presentarveli tutti in un articolo dedicato.
Le prime destinazioni che ho acquistato sono state Carrie e Il bazar dei brutti sogni, entrambi libri di Stephen King. Li desideravo da tempo e non vedo l’ora di leggerli.
Passiamo ora ad un regalo che ho ricevuto da una mia amica per la laurea: Il cacciatore di orfani dell’autrice islandese Yrsa Sigurðardóttir. Non conoscevo questa autrice quindi ero molto curiosa di scoprirla. E’ il libro attualmente in lettura, sto procedendo molto lentamente ma la trama mi intriga. Mi aspetto grandi sorprese!
Successivamente, tanto per non smentirmi, ho acquistato il nuovo romanzo di Stephen King ovvero La scatola dei bottoni di Gwendy. Ho già letto questo libro e, a malincuore, devo dire che non mi ha convinta del tutto. La settimana prossima uscirà una recensione più dettagliata della mia esperienza con queste pagine.
Segue un libro che ho vinto ad un giveaway a cui ho partecipato su instagram. E’ una destinazione un po’ particolare che mi intrigava per due motivi: l’argomento e il fatto che fosse in inglese. Il titolo è Why I’m no longer talking to white people about race di Reni-Eddo-Lodge. Come potete ben intuire dal titolo, si tratta di un saggio in cui viene trattato il tema della “razza”, in particolare di come viene vista la relazione tra razza (termine che uso senza significati dispregiativi!) e classe sociale in Gran Bretagna. Lo trovo molto interessante e utile per tenermi in allenamento con l’inglese.
A fine aprile, Feltrinelli ha realizzato una promozione per il catalogo Universale Economica (2 libri a 9,90€). Secondo voi, potevo lasciarmela scappare? Ovvio che no! Stamattina è arrivato il pacco che conteneva due libri che desideravo da tempo ma che non mi ero mai convinta a comprare: Il grande Gatsby di Fitzgerald e Mattatoio N 5 di Vonnegut. Non sono stata pienamente soddisfatta delle condizioni dei libri: le copertine erano abbastanza danneggiate e i libri sembravano usati. Nonostante questo, ho deciso di tenerli perché sono troppo curiosa di leggerli e felice di averli, finalmente.
I prossimi libri sono tutti ebook che ho potuto comprare grazie al Kindle ricevuto per la laurea.
Il mio primo acquisto in formato digitale è stato un libro di Dean Koontz ovvero Il silenzio uccide. Avevo già letto qualcosa di questo autore quindi mi aspettavo tanto ma.. purtroppo non è stato così. Ho dovuto abbandonare la lettura dopo 30/40 pagine (circa). Avendo molti libri a cui dedicare il mio tempo, non ho trovato costruttivo continuare con qualcosa che non mi piaceva. Vedrò in futuro se riprenderlo oppure no.
Secondo libro acquistato: La mia vita capovolta di Cosimo Schena. Un autore che ho conosciuto grazie al mio profilo instagram. Ho letteralmente divorato questo libro in una notte. Una lettura scorrevole, lineare che conquista il lettore e lo tiene incollato alle pagine. Una trama semplice da seguire che contiene tanti spunti di riflessione interessanti.
Continuiamo con due classici della letteratura che ho sempre desiderato ma che mi hanno sempre intimorita. Delitto e castigo di Fedor Dostoevskij e Jane Eyre di Charlotte Bronte. Un ringraziamento particolare va alla mia amica Sara (ciao u.u) che ha provveduto ad inviarmi il libro in lingua inglese. Io ho acquistato la versione italiana. Inutile dire che non vedo l’ora di scoprili!
Ultimo, ma non meno importante, un libro che mi è stato inviato tramite instagram dall’autore stesso: Circles – Un messaggio d’amore da Atlantide. Ho letto la trama e mi incuriosisce molto. Tenterò di leggerlo presto.
Il book haul finisce qui.. almeno per ora eheh.
Come vedete mi sono data parecchio da fare in quanto ad acquisti ma.. non è finita qui! Prevedo mesi pieni di nuove destinazioni grazie alla carta regalo Feltrinelli che ho ricevuto (anch’essa per la laurea). Preparatevi psicologicamente per altri book haul che, spero, non tarderanno ad arrivare.
–Elaysa–