TBR (secondo tentativo) – giugno

Buongiorno Viaggiatori! 

Sono sempre stata una persona molto determinata e testarda (parecchio) al punto da non perdermi d’animo… nemmeno con la TBR.

Premetto che non sono abituata a programmare le letture del mese: solitamente seguo il mio istinto e scelgo il libro che al momento mi attira maggiormente. Tuttavia, con l’aumentare della quantità di libri da leggere, a maggio ho deciso di cimentarmi nella stesura della prima TBR della mia vita. Inutile dire che il tentativo è stato del tutto fallimentare: a fine mese ero riuscita a leggere soltanto UN libro dei 5 che avevo inserito nella lista.

I motivi per il mancato raggiungimento dell’obiettivo sono stati molteplici, primo fra tutti il lavoro. Ad inizio maggio non avrei pensato di iniziare a lavorare fin da subito con questo ritmo e la mia TBR si è rivelata decisamente troppo ambiziosa. Inoltre, il libro che stavo leggendo era particolarmente impegnativo ed ecco che il danno è fatto… un solo libro letto e tanta frustrazione.

Nonostante tutto, eccomi di nuovo qui a riprovarci. E’ passato ormai un mese da quando ho iniziato a lavorare e ora riesco a gestire molto meglio il tempo libero a disposizione. Di conseguenza, credo di essere pronta per un nuovo tentativo. Prometto a me stessa di non sentire troppo la pressione della TBR incombente e di godermi ogni singola pagina che leggerò. Insomma, programmare le letture dovrebbe facilitare la vita di ogni lettore accanito, perché mai con me dovrebbe avere l’effetto contrario?

In realtà questo mese ha preso una piega completamente diversa dal precedente: siamo appena a metà e ho già letto un libro (e mezzo).

Uomini e topi è stato il primo libro che ho divorato. E si, è già uscita anche la recensione qui sul blog!

La mia current reading è Al servizio di Adolf Hitler di V.S. Alexander e devo dire che mi sta dando molte soddisfazioni. Nello scorso fine settimana sono stata malaticcia e ho sfruttato al massimo il tempo a disposizione.

Cercando di non essere troppo ambiziosa, ho deciso di inserire in questa TBR di giugno anche i due libri che mi sono stati inviati direttamente dagli autori. No, non vi ho dimenticato. Sto semplicemente aspettando il momento più giusto per dedicarmi a voi e alle vostre produzioni. I libri in questione sono L’Urlo del Danubio di Marinella Tumino e Sebastian’s Chronicles – I libri che non esistono di Stella Nosella.

Direi che per questo mese di giugno potrebbe bastare così considerando l’impegno e la concentrazione che dovrò dedicare, in particolare, agli ultimi due libri. Se per puro caso dovessi riuscire a leggere un libro in più che non avevo programmato, potrei solo che esserne felice! Ovviamente usciranno le recensioni dedicate ad ognuno dei libri citati.

E voi, fate delle TBR mensili? Riuscite a gestirle o vi mettono solo ansia?

Elaysa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...