Se non avessi più te – recensione

Buonasera Viaggiatori! 

La recensione di oggi è particolarmente importante per me, perché è la prima recensione “commissionata” che porto sul blog! Il libro in questione è Se non avessi più te di Loredana Falcone e Laura Costantini, edizione FalconeCostantini.

Libro molto scorrevole e semplice da seguire ma, non per questo, scontato. Anzi! Si è trattato di una vera e propria sorpresa, dall’inizio alla fine.

I protagonisti principali sono i componenti della famiglia Arduini: Lidia e Alessandro, moglie e marito sposati da vent’anni; Flaminia e Riccardo, i figli; e infine c’è Vittoria, la nonna settantenne, madre di lei, rimasta vedova qualche anno prima la nonna.  La vicenda ha inizio quando, una mattina qualunque, Lidia inveisce contro sua madre mentre questa è intenta a preparare il pranzo. Vittoria, stufa della situazione in casa e dei rimproveri continui della figlia, decide di scappare e rifugiarsi da Alberto, un uomo che ha conosciuto tanti anni prima.

Da questo momento assistiamo allo svolgersi di due vicende: la vita di Vittoria che, lontana da casa e dalle catene della famiglia, riesce finalmente a godersi la gioventù che aveva perduto a causa di tante occasioni perse, per amore degli altri. Ritorna ad essere la giovane trentenne bella e spensierata ma con la consapevolezza di una donna della sua età.

Se da una parte ci viene raccontata una vita felice, dall’altra le cose sono decisamente cambiate. Lidia diventa improvvisamente un’altra persona: la preoccupazione per la sorte di sua madre la sta facendo andare fuori di testa; Alessandro, dal canto suo, non si risparmia: prende le difese della suocera, cosa che fa andare su tutte le furie sua moglie. Flaminia e Riccardo, almeno apparentemente, continuano la loro vita come se nulla fosse.

Lidia, decisa a scoprire che fine abbia fatto Vittoria, fruga nella sua camera e trova le lettere di un medico, tale Alberto Drago. In questo modo, scopre che sua madre non era la persona che credeva.

Intanto tra Lidia e Alessandro gli screzi si intensificano sempre di più. Entrambi preoccupati per quella situazione, arrivano a dirsi cose che non si erano mai detti prima. Al punto da mettere a serio repentaglio il loro matrimonio.

Sono stata completamente rapita da questa storia, ero lì, impaziente di sapere cosa sarebbe successo. Fino alla fine mi sono chiesta se, la vita che Vittoria stava vivendo, non fosse soltanto nella sua testa, magari un effetto della sua età. Sta sognando, è impazzita oppure è tutto vero? Uno sconvolgimento continuo che lascia il lettore in balia di queste vite. E quando sembra che sia tutto sistemato, accade qualcosa che fa nascere un nuovo dubbio.

Il finale, del tutto inaspettato, lascia senza parole.

Non entro troppo nel dettaglio per non anticiparvi troppe cose, nel caso vogliate leggerlo. Posso dirvi però che, oltre al suo essere scorrevole, il punto di forza del libro risiede nella caratterizzazione dei personaggi che adottano comportamenti opposti: Vittoria ha sempre vissuto con lo sguardo rivolto verso gli altri, al punto da dimenticare sé stessa; poi ci sono Lidia e Alessandro due personalità forti, che molto spesso entrano in conflitto; concentrati ognuno sul proprio essere, quasi si dimenticano dell’esistenza dell’altro. In una simile situazione, basta poco per rompere gli equilibri. Allo stesso modo però, basta poco per ricrearne di nuovi, magari più solidi.

Vi invito a visitare la loro pagina Instagram @falconecostantini

e il loro sito http://www.lauracostantini.it

 

Elaysa

 

 

2 Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...