Buongiorno Viaggiatori!
siamo ormai giunti alla fine di agosto e, come ogni fine mese, è tempo di wrap up!
Agosto è stato un mese ricco di pagine, complici anche le 3 settimane di ferie.
Il tempo libero era decisamente tanto quindi ne ho approfittato per dedicarmi ai miei amati libri.
Andando in ordine cronologico:
Il Grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald. Un grande classico che avevo molta voglia di leggere. Mi aspettavo qualcosa di più ma non posso dire di essere
stata delusa. Ho dato 3 ⭐⭐⭐ su 5. Potete trovare la recensione completa qui.
L’ultimo giorno di un condannato di Victor Hugo. Un libro illuminante, che fa riflettere e che tutti dovrebbero leggere almeno una volta nella vita. Merita ben 5 ⭐⭐⭐⭐⭐ su 5. Anche di questo libro potete trovare la recensione qui
The curious case of Emma Lee and other stories di Matthew Donnellon. Finalmente ho trovato una lettura in inglese da cui partire. Ho scelto questa raccolta di racconti, trovata per caso su Amazon. Non è la lettura della vita ma è utile per chi vuole intrattenersi leggendo in lingua. Attenzione però: il livello di inglese è intermedio. Voto 2 ⭐⭐su 5. Di questo libro non c’è una recensione dettagliata qui sul blog ma potete trovare una flash review su Instagram. Vi lascio il libro linkato ad Amazon, con cui sono affiliata, se per caso voleste dare un’occhiata o, magari, acquistare. The curious case of Emma Lee
Infine, Una stanza piena di gente di Daniel Keyes. Ad oggi è ancora in lettura ma sta procedendo molto velocemente. E’ intrigante e scorrevole. Ve ne parlerò successivamente in modo più approfondito in una recensione apposita. Anche in questo caso vi lascio il link diretto ad Amazon Una stanza piena di gente .
Bene Viaggiatori, questo era il wrap up del mese di agosto. Nel complesso posso considerarmi molto soddisfatta soprattutto per la qualità delle letture. Speriamo che settembre ci riservi altre sorprese di questo genere!
A presto!
–Elaysa–