Buongiorno Viaggiatori!
l’estate è ormai finita, ci stiamo lasciando alle spalle le temperature roventi, le onde del mare e la sabbia sotto i piedi.
Ora immaginate… un bel venticello fresco che vi accarezza i capelli mentre siete seduti su una panchina al parco. Foglie colorate che cadono dagli alberi, ricoprendo il terreno. Serate rilassanti sul divano con una bevanda calda tra le mani.
Che cosa manca? Esatto! Un bel libro! E io sono qui oggi per colmare questa mancanza con i miei consigli “autunnali”.
Come vi ho detto in occasione delle letture estive, i motivi per i quali ho scelto questi libri possono essere i più svariati, dalla copertina alla trama, passando per l’ambientazione.
Accanto ad ogni consiglio trovate il libro, cartaceo ed ebook (se esiste), linkato ad Amazon, con cui sono affiliata, nel caso vogliate leggere la trama e/o procedere all’acquisto.
🍁Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen. Un classico che non tramonta mai, da assaporare lentamente come il tè caldo che state bevendo sul vostro comodo divano. https://amzn.to/2wy8oxQ
🍁 L’ombra del vento di Carlos Ruis Zafon. Perché ho scelto questa lettura? Semplicemente perché mi ha accompagnata per un lungo periodo due anni fa… in autunno! https://amzn.to/2PXPubO
🍁 Dracula di Bram Stoker. Ovviamente non poteva mancare un libro gotico che creasse un po’ di atmosfera. https://amzn.to/2PUy7bL
🍁 Incubi di Dean Koontz. Un libro horror, pieno di suspense, che vi farà venire i brividi. https://amzn.to/2N51Ksx
🍁Bataclan. Terrore a Parigi di Anne Giudicelli e Luc Brahy. A novembre ricorre l’anniversario dell’attentato che, nel 2015, ha ferito profondamente Parigi e tutti noi. Quale momento e modo migliore per ricordare le persone che hanno perso la vita?https://amzn.to/2PYdKuq
Avete letto questi libri? In che stagione?
Se non li avete letti, li leggerete? Si, sono curiosa!
–Elaysa–
1 Comment