Buongiorno Viaggiatori!
E’ tempo di bookhaul!
Gli acquisti dell’ultimo mese sono stati un po’ particolari perché finalizzati, soprattutto, agli esami universitari che dovrò sostenere. (Ebbene si, ho deciso di proseguire i miei studi e ho intrapreso l’indirizzo di Traduzione Letteraria).
Si tratta principalmente di classici in lingua, inglese e francese, ma non mancano 3 libri che ho comprato in libreria qualche settimana fa.
Iniziamo!
In digitale ho acquistato:
📚 Madame Bovary di Gustave Flaubert (edizione in francese)
📚 L’education Sentimentale di Gustave Flaubert (edizione in francese)
📚 Les Confessions di Jean-Jacques Rousseau
📚 Le rouge et le noir di Stendhal
📚 Il mercante di Venezia di William Shakespeare (testo a fronte in inglese)
📚 The Buddha of Suburbia di Hanif Kureishi. Non conosco questo libro, non sono ancora sufficientemente informata a riguardo. Il tema centrale è l’integrazione.
Veniamo ora ai tre libri cartacei:
📚 Cujo di Stephen King. Si, sono caduta di nuovo in tentazione. Lo desideravo da tanto tempo e finalmente ho trovato l’edizione che cercavo (Pickwick).
📚 Il morbo di Haggard di Patrick McGrath edizione Adelphi. Trovato per caso in libreria, conoscendo l’autore e avendolo amato non potevo assolutamente lasciarmelo scappare.
📚 L’educazione di Tara Westover edizione Feltrinelli. Ne ho sentito tanto parlare. Ho letto la trama e ho ceduto.
Non so effettivamente tra quanti secoli riuscirò a leggere tutti questi libri perché, ovviamente, dovrò dare la precedenza a quelli in lingua ma… piano piano, ce la farò! 🤪
-Elaysa-