SEGNALAZIONE DEL MESE – Corpo felice. Storia di donne, rivoluzioni e un figlio che se ne va

Buongiorno Viaggiatori! 

siamo già a novembre inoltrato e, anche questo mese, non poteva mancare l’appuntamento con la Segnalazione del mese. Diversamente dalle altre volte, in questo caso ho dovuto fare una ricerca molto approfondita prima di trovare qualcosa che volessi consigliarvi veramente. A quanto pare l’ho trovato! 

E’ un libro diverso dal solito, che tratta tematiche delicate come la perdita di un figlio. La narratrice è una mamma che instaura un dialogo col figlio perduto. Il libro in questione si intitola Corpo felice. Storia di donne, rivoluzioni e un figlio che se ne va di Dacia Maraini. 

In libreria dal: 13 novembre 2018

Editore: Rizzoli. 

Prezzo di copertina: € 18,00

Disponibile in ebook: € 10,99

Una madre che non ha avuto il tempo di esserlo. Un figlio mai cresciuto. Tra di loro, i giorni teneri e feroci, sognati eppure vividissimi che non hanno vissuto insieme.

E’ un dialogo mentale e  ininterrotto tra una mamma e un figlio che sta diventando uomo. Un figlio che in realtà non è mai nato. 

Sono particolarmente sensibile a questa tematica e devo dire che mi attira molto. Tempo fa ho letto Lettera ad un bambino mai nato di Oriana Fallaci e lo rileggerei altre mille volte, nonostante abbia pianto fino all’inverosimile. Nonostante la tematica identica però, mi aspetto due libri completamente diversi l’uno dall’altro. Per questo penso che sarebbe interessante vedere differenze e similarità. Si…credo proprio che sarà uno dei miei prossimi acquisti! 

Vi lascio come sempre il libro linkato ad Amazon nel caso volesse leggere la sinossi completa oppure, procedere all’acquisto. https://amzn.to/2OLLFVl

Elaysa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...