Buongiorno Viaggiatori!
Stamattina voglio proporvi 5 libri di Stephen King che, secondo me, andrebbero letti.
Non tutti sanno che, oltre a scrivere fantastici romanzi horror, King ogni tanto si cimenta nella scrittura di fantasy. Personalmente, pur essendo una sua grande fan desiderosa di recuperare tutti i suoi lavori, non sono particolarmente attratta dal genere fantasy. Ho paura che potrebbe insabbiare l’idea che mi sono fatta. Ma magari chissà… un giorno li leggerò..
Quindi, come avrete intuito, l’articolo si concentrerà su alcuni dei romanzi horror scritti dal Re.
Piccola premessa: avendo letto ancora relativamente poco della sua produzione, la lista potrebbe contenere libri che non ho ancora avuto l’onore di leggere.
Iniziamo con Carrie. E’ il primo romanzo scritto da Stephen King. Ve lo consiglio ovviamente per la storia, per la trama e per la caratterizzazione del suo personaggio principale, Carrie appunto. Inoltre, in queste pagine si delineano già le caratteristiche principali della sua scrittura. Leggendo, ho trovato molto interessante notare le somiglianze tematiche con altri suoi romanzi e le differenze stilistiche. Link Amazon: https://amzn.to/2KxUiCc
Di questo romanzo vi lascio anche il link alla recensione che ho pubblicato sul blog: https://viaggiandotramondidicarta.blog/2018/08/06/carrie-recensione/
Un altro libro che non potete esimervi dal leggere se amate King è, ovviamente It. Se non avete mai letto nulla di King, vi sconsiglio di partire da questo libro ma soltanto per la mole. Il pagliaccio Pennyweise non mancherà di spaventarvi a dovere. Io non ho ancora avuto il coraggio di leggere questo mattone. Link Amazon: https://amzn.to/2TIdYri
Se It non è il libro giusto da cui partire per affrontare un autore complesso come King, lo è sicuramente la trilogia di Mr Mercedes. Non fatevi spaventare dal fatto che sia una trilogia. Ogni libro ha un senso a sé e sono sicura che, alla fine del primo volume, sarete impazienti di leggere il resto. La storia racconta del famoso assassino della Mercedes, che, durante un evento del lavoro, ha falciato coloro che erano in coda in attesa. Onore a King per la suspense che ha saputo creare in tutti e tre i volumi. Ha prolungato l’attesa senza mai annoiare. Link Amazon: https://amzn.to/2R80gwh
Procediamo con L’uomo in fuga. Un romanzo che fa venire i brividi soltanto a leggere la sinossi nella quarta di copertina. Una vicenda ambientata in un distopico futuro che, in realtà, potrebbe essere molto vicino. Link Amazon: https://amzn.to/2P1KDom
Finiamo con un libro che ho scoperto per caso e che, immediatamente, è entrato a far parte della mia wishlist. Ovvero L’occhio del male. Narra la vicenda di Billy Halleck, un avvocato che, dopo aver investito una zingara, resta vittima di un sortilegio gitano da parte del padre di questa. La sinossi potrebbe far apparire questo romanzo come qualcosa di completamente diverso, che non incontra pienamente lo stile classico dell’autore. Ma sono sicura che King riuscirà a sorprenderci ancora una volta.. Link Amazon: https://amzn.to/2QkEFDD
-Elaysa–
Se posso permettermi ti segnalo altri due libri di Stephen King che per me sono capolavori:
“Insomnia” e “L’ombra dello scorpione”. Volendo trovare un tema comune, c’è la contrapposizione tra il bene ed il male che si trova anche in It, unita allo stile narrativo di King.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Grazie mille per i consigli. Li possiedo entrambi ma devo avere abbastanza tempo da dedicargli.. Certi capolavori vanno gustati 😌
"Mi piace""Mi piace"