Buongiorno Viaggiatori!
Eccomi tornata con un nuovo articolo a tema Natale.
Nell’articolo di mercoledì vi ho messo in guardia riguardo la tendenza a regalare libri ad un lettore. Ciò non vuol dire però che non dobbiate farlo! I libri sono sempre cosa gradita per un lettore, siano essi acquistati o regalati.
Oggi sono qui per consigliarvi 5 libri da regalare a chi legge tanto, senza rischiare di acquistare qualcosa che il destinatario possegga già.
Primo libro che consiglio è Guida tascabile per maniaci dei libri edito da Clichy, una casa editrice indipendente. Si tratta del libro che parla di libri per eccellenza. All’interno, il destinatario del vostro regalo, potrà trovare diverse liste di libri divisi per categorie. Io non lo possiedo ma, da maniaca dei libri, lo vorrei tanto. Ne ho sentito molto parlare e trovo che sia un bel regalo da fare per chi non placa mai la sua curiosità.
Link Amazon: https://amzn.to/2PxV8Qn
Il secondo libro che vi consiglio è L’atlante dei luoghi letterari a cura di Laura Miller. E’ un vero e proprio atlante illustrato in cui sono racchiusi circa 4000 anni di narrativa. Un viaggio emozionante alla scoperta dei mondi più amati della letteratura.
Link Amazon: https://amzn.to/2BcDi0p
Se invece il vostro amico è un amante dei classici, ne possiede già tanti e voi non sapete proprio dove andare a parare, le edizioni illustrate di Bur Rizzoli potrebbero fare al caso vostro. Sono degli splendidi volumi, anche da collezione, basati sui classici più famosi. La particolarità è che sono corredati di bellissime illustrazioni, fatte da veri e propri artisti, che rendono il libro diverso dal solito classico. In questo modo scongiurerete il pericolo di regalare qualcosa che il vostro amico possiede già e farete un figurone perché questi libri si presentano veramente bene.
Diverse sono le storie riproposte in questa edizione, io vi linko qui Alice nel paese delle meraviglie del quale mi sono innamorata un po’ di tempo fa: https://amzn.to/2zSZ6hM
Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno.
No, non è un luogo comune, ma il titolo di un libro scritto da Ella Berthoud e Susan Elderkin, edizione Sellerio. Ebbene si, esiste un libro simile. Lo scopo è quello di sottolineare l’aspetto curativo della lettura/letteratura. Infatti, sembra proprio che esista un autore adatto a curare ogni nostro malanno, piccolo o grande che sia. E’ un libro particolare mirato a curare ma anche ad ampliare la nostra conoscenza riguardo a libri e autori.
Link Amazon: https://amzn.to/2zTx6u4
Ultimo libro, un’uscita recentissima di Adelphi. Sto parlando di Lezioni di letteratura di Vladimir Nabokov. Perché vi consiglio di regalare questo libro? Semplicemente perché è pieno di conoscenza.
In sostanza comprende 7 lezioni sulla letteratura che Nabokov ha tenuto nelle università Americane. Nella quarta di copertina vengono citati soltanto alcuni autori famosi che hanno davvero fatto storia della letteratura. Secondo me è un libro da non perdere!
Link Amazon: https://amzn.to/2Laf6jM
Un consiglio: evitate di regalare il vostro libro preferito, non è detto che incontri i gusti degli altri.