Buon pomeriggio Viaggiatori! Buon sabato!
Continuiamo con i consigli per i regali di Natale.
I destinatari di oggi sono i bambini. Sicuramente sono quelli che riescono ad abbandonarsi maggiormente alla loro fantasia, che sia guardando un film d’animazione o sfogliando/leggendo un libro.
Sono fantasiosi di natura ma gli adulti possono senz’altro contribuire a far accrescere questa loro attitudine.
I libri che ho pensato per loro sono soltanto una piccolissima parte di tutti quelli che si possono trovare in commercio, dedicati appunto ai bambini.
Prima di iniziare però è doveroso rispondere ad una domanda che so vi verrò subito in mente: qual è il limite di età per essere considerato “bambino”?
Dunque, in base alla distinzione fatta in questi articoli, credo sia giusto considerare un’età massima di 8-9 anni.
Ci tengo a dire che è soltanto un limite fittizio per dare più senso a questa categorizzazione che ho voluto fare. Non c’è in verità un confine vero e proprio, l’importante è non esagerare. Per intenderci, non posso regalare un libro di Stephen King ad un bambino di 8 anni.
Fatta questa doverosa premessa direi che possiamo iniziare.
I primi libri che vi consiglio sono rivolti ad un pubblico di non ancora lettori. Sono infatti libri di fiabe, per la maggior parte illustrati. Trovo sia un ottimo metodo per avvicinare i bambini alla lettura fin da piccoli; questi libri ci permettono di stimolare la loro fantasia attraverso le illustrazioni.
Il primo volume che vi consiglio è I capolavori di sempre di Walt Disney. Elegantissimo nella rilegatura, contiene 10 delle più famose storie dei classici Disney arricchite con tante illustrazioni.
Link Amazon: https://amzn.to/2SO0Wav
Sempre della stessa collana non posso fare a meno di consigliarvi Storie di principesse che sicuramente piacerà tantissimo alle bambine.
Link Amazon: https://amzn.to/2UGJmqG
Proseguiamo con le nostre amatissime e care fiabe. Questa volta però sono firmate dai fratelli Grimm, Christian Andersen ed Esopo.
I link qui sotto vi rimanderanno infatti a 3 magnifici volumi illustrati:
Le fiabe dei fratelli Grimm https://amzn.to/2QzL0Mi
Le fiabe di Hans Christian Andersen https://amzn.to/2Ce0pJE
Favole di Esopo https://amzn.to/2QTsqOz
Sono bellissimi da vedere, da esporre, da collezionare… li comprerei anch’io!
Ultimo libro dedicato alle fiabe è appunto il volume Fiabe nell’edizione illustrata edita da Bur.
Un meraviglioso volume ricco di illustrazioni adatto ai più piccoli ma anche ai bambini più grandi. Inoltre, è un oggetto da collezione non da poco!
Link Amazon: https://amzn.to/2zWWizR
Finiamo con due libri della stessa collana. Il piccolo libro della gentilezza e Il piccolo libro della felicità di Geronimo Stilton, edizione Piemme.
Libri simpatici, colorati e accattivanti che insegnano l’importanza di valori come la gentilezza e l’essere felici. Ovviamente è un libro per bambini quindi non aspettatevi un saggio sulla felicità!
Il piccolo libro della gentilezza: https://amzn.to/2QY1Io4
Il piccolo libro della felicità: https://amzn.to/2Lhq4E0
–Elaysa–