Buon pomeriggio Viaggiatori!
Innanzitutto perdonate il ritardo per l’uscita dell’articolo. Avrei dovuto pubblicarlo ieri ma l’influenza mi ha messa KO. Oggi va un po’ meglio anche se nel frattempo ci sono stati altri casini ma non voglio tediarvi con i miei problemi quindi… passiamo oltre!
Ci tenevo molto a far uscire questi articoli e infatti eccomi di nuovo qui con voi!
Nei giorni scorsi ho dispensato consigli a destra e a manca per evitare che il Natale dei lettori fosse compromesso da un regalo “sbagliato”. Oggi voglio pensare un po’ anche al mio Natale e riflettere sui libri che vorrei trovare sotto l’albero. Parenti e amici che state leggendo, prendete nota!
Nonostante la mia wishlist sia infinita, ho cercato di fare una selezione, anche abbastanza ristretta, dei libri che più vorrei in questo momento. In tutto ne ho scelti 8 a cui ho aggiunto un libro bonus che cerco da tanto tempo ma non ho più trovato da nessuna parte, nemmeno online (sigh..).
L’ordine è assolutamente casuale, tra questi non ci sono libri che vorrei più di altri.
Iniziamo con Anima di Wajdi Mouawad, edizione Fazi. Un thriller molto particolare in cui viene analizzato un omicidio attraverso gli occhi di alcuni animali che avevano contatti, più o meno stretti, con la vittima e i familiari. Mi attira tantissimo da un sacco di tempo ma finora non ho mai avuto l’occasione di acquistarlo.
Proseguiamo con Il Profumo di Patrick Suskind. Ho visto il film già qualche anno fa e mi sono subito innamorata della storia. Ho pensato che se il film mi era piaciuto così tanto, il libro non sarebbe stato sicuramente da meno. Conosco persone che lo hanno letto e ne sono rimaste impressionate.
Terzo libro: Musica di Yukio Mishima. Una storia controversa che ha come base la psicologia. La musica rappresenta in realtà qualcos’altro.
Il prossimo è un libro psicologico a tutti gli effetti che, diversamente da quanto può sembrare, non ha niente in comune con quello citato sopra. Sto parlando di Musicofilia di Oliver Sacks.
Libro numero cinque: L’avversario di Emmanuel Carrère. Non ho letto niente di questo autore finora e mi piacerebbe iniziare proprio da questo romanzo. Ne ho sentito molto parlare e mi intriga veramente tanto.
Un libro che vi ho consigliato di regalare in quanto credo che dovrebbe essere sulle librerie di tutti i lettori: Guida tascabile per maniaci dei libri edizione Clichy.
Non poteva di certo mancare un libro di Stephen King! In questo caso avevo solo l’imbarazzo della scelta. Ho optato per Il miglio verde perché ogni volta che sono stata sul punto di acquistarlo, alla fine ho sempre cambiato idea. Forse è il caso di risolvere il problema..
Ultimo desiderio: mi piacerebbe tanto immergermi nella vita di altre persone, nella loro quotidianità per sfuggire dalla mia che a volte è pesante da sopportare. Non trovo modo migliore per farlo che leggere la saga dei Cazalet di Elizabeth Jane Howard. Ovviamente non pretendo di ricevere tutta la serie in un colpo solo… basterebbe il primo libro per rendermi felice!
Infine aggiungo il libro bonus che spero di trovare prima o poi. Si tratta di Le leggende del mondo emerso di Licia Troisi, ultimo volume della serie del mondo emerso. Lo vorrei perché mi scoccia lasciare le cose a metà!
Bene Viaggiatori, questa è la mia wishlist di Natale. Mi piaceva condividerla con voi anche per rendervi partecipi di ciò che vorrei leggere prossimamente, magari proprio nel 2019.
Non vi lascio i libri linkati ad Amazon perché non mi sembra carino farlo.
Ne approfitto però per ricordarvi che, nel caso decidesse di acquistare un libro tramite il mio link di affiliazione, presente negli altri articoli, per voi il prezzo non sarà maggiorato, è Amazon a pagare la commissione!
–Elaysa–
Grandee! (:
Utile questa idea della “wishlist” … che dici, se stilo una lista e la appendo sulla porta della mia camera qualcuno recepisce!? XD
Scherzi a parte, che bello! Hai un bel po’ di libri che ti attendono. Dalla tua lista ho tratto qualche spunto per le mie prossime letture. Grazie della condivisione e Buone Feste! (:
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Grazie per il commento, sono felice che l’articolo sia stato utile a darti qualche spunto 🙂 La lista appesa alla porta della camera potrebbe essere un’idea 😂😂😂 qualcuno prima o poi capirà il messaggio subliminale ahah
Si, nella mia testa ci sono tantissimi libri che vorrei leggere, questi sono solo alcuni.. spero di riuscire a leggere tutto ciò che vorrei anche se il tempo è sempre poco rispetto alla miriade di libri! 😨
"Mi piace"Piace a 1 persona