Buongiorno Viaggiatori!
Eccoci arrivati alla parte dolente dell’anno, ovvero quella che riguarda i libri che proprio non mi sono piaciuti.
Fortunatamente sono pochi, anzi pochissimi.
Come ho già detto nell’articolo dedicato ai libri migliori, nel 2018 ho fatto tante belle letture, alcune delle quali mi hanno colpita particolarmente. Per il resto tutto nella media, anche per quanto riguarda le delusioni.
Nel totale di 32 libri letti, ne ho individuati 2, soltanto 2, davvero flop.
A malincuore devo dirvi che, l’autore di uno di questi libri è Stephen King con il suo romanzo La scatola dei bottoni di Gwendy. Un’uscita del 2018, l’ho acquistato con molte aspettative soprattutto perché conosco lo stile di King. Sempre pronto a farti venire l’ansia anche nelle situazioni apparentemente più banali.
Ebbene, il libro non è stato niente di tutto ciò. Ancora una volta King affronta il tema dei poteri sovrannaturali ma lo fa in modo diverso, un modo che a me non piace. Le descrizioni non sono state all’altezza, il personaggio principale non è stato all’altezza. Niente a che vedere insomma con Carrie!
Inoltre anche l’impaginazione mi è sembrata poco adatta. L’unica cosa che si salva è la copertina, veramente bella!
Sul blog è presente la recensione completa del libro, ve la lascio linkata, nel caso voleste saperne di più: https://viaggiandotramondidicarta.blog/2018/05/09/destinazione-la-scatola-dei-bottoni-di-gwendy-recensione/
Anche il secondo libro è stata una delusione inaspettata, avendo letto altro dello stesso autore. Mi aspettavo tanto e invece no. Sto parlando di Il silenzio uccide di Dean Koontz. Premetto che non sono riuscita ad andare oltre pagina 30, ma non c’era davvero niente che mi spingesse a continuare. A partire dal fatto che la situazione era immersa nella confusione più totale. I discorsi non avevano né capo né coda, tante azioni tutte ammassate.
In questo caso non ho fatto la recensione sul blog ma potete trovare un post su instagram in cui è rappresentato il mio disappunto.
Bene Viaggiatori, questi erano i libri peggiori del 2018.
Vi ricordo che è soltanto una mia opinione, voi potreste aver amato queste letture. Nel caso, parliamone!
–Elaysa–