TBR – febbraio 2019

Buona Domenica Viaggiatori!

sembra assurdo ma il primo mese dell’anno sta già finendo. Ancora pochi giorni e febbraio busserà alla porta. Quindi… non poteva mancare la TBR!
Il mese scorso ho deciso di prendermela comoda e non stilare una lista di libri da leggere semplicemente perché volevo lasciarmi ispirare maggiormente e il tentativo ha dato i suoi (buoni) frutti!
Febbraio è diverso: sarò finalmente libera dagli esami universitari (almeno spero!!) e nonostante sia il mese più breve, credo che avrò più tempo da dedicare alla lettura.

Nella mia libreria ci sono moltissime pagine che aspettano con ansia di essere lette e non esiste un titolo che vorrei leggere più dell’altro.
In ogni caso, riflettendo, sono riuscita a scegliere 3 libri con i quali vorrei riempire le mie giornate.

🔹Musicofilia di Oliver Sacks. Un arrivo recente nella mia libreria ma che non vedo l’ora di leggere. Credo che questo sia il momento più indicato per dedicare la giusta attenzione a questa bellissima scoperta.

🔹 Al di là delle cose scontate di Emanuele Mazzocco. Un romanzo che ho ricevuto grazie all’Ufficio Stampa con cui collaboro. E’ relativamente breve quindi penso di riuscire a leggerlo in poco tempo.

Infine… tasto dolente…
A febbraio inizierò la lettura di…

🔹 Decameron di Giovanni Boccaccio. Per l’esame di letteratura italiana è prevista la lettura integrale dell’opera. L’idea è quella di andare con calma e leggere qualche pagina al giorno per evitare il panico poco prima dell’esame. E’ comunque un pezzo della nostra storia di italiani che ha bisogno di essere apprezzata e valorizzata come merita.

Bene Viaggiatori, essendo febbraio un mese breve non voglio esagerare.
Questi sono i 3 libri che ho scelto. Se mai avrò modo di leggere qualcosa in più ve lo comunicherò, ovviamente.

Elaysa

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...