Buongiorno Viaggiatori!
oggi è mercoledì e questo significa soltanto una cosa: nuova segnalazione!
Come mi avevo anticipato nello scorso articolo, quella di stamattina è una segnalazione speciale perché riguarda un libro che ho ricevuto in ebook in virtù della collaborazione che ho avviato con La Corte Editore di Torino.
Il libro in questione è A cosa servono le ragazze – l’incredibile storia vera di Nellie Bly di David Blixt.
In libreria dal: 18 ottobre 2018
Editore: La Corte Editore
Prezzo di copertina: € 17,90
Disponibile in ebook: € 8,99
Pagine: 558
Sinossi: a cosa servono le ragazze è un romanzo che racconta la vera storia di Nellie Bly, la prima giornalista investigativa al mondo, la donna che ha contribuito a rivoluzionare la condizione sociale femminile.
La storia inizia nel 1885, quando Elisabeth Cochrane, una mattina, leggendo il “Dispatch”, rimane colpita da un articolo che tratta del ruolo delle donne, viste esclusivamente come perfette padrone di casa e madri di famiglia. Elisabeth s’infuria e decide di scrivere a sua volta al giornale. La sua voce è forte, totalmente nuova, polemica: e questo non può che piacere al direttore del giornale che, in maniera del tutto inaspettata, le propone un lavoro come giornalista.
Nellie Bly sarà il nome con cui inizierà a firmare i suoi articoli diventando una vera icona del femminismo, che si batte contro l’industria dominata dagli uomini, riportando storie che nessun altro vuole raccontare. Non si accontenta di scrivere, ma con una passione e determinazione dirompenti, si cala nei ruoli più diversi per vivere sulla propria pelle e documentare le situazioni e le condizioni delle donne lavoratrici del suo tempo.Fingendosi pazza, arriverà addirittura a entrare nel manicomio di Blackwell’s Island, rimanendoci per dieci lunghi giorni. Spogliata, drogata, picchiata, dovrà sopportare dieci notti di terrore e rivivere i giorni più bui della sua infanzia, per riuscire poi a fuggire e raccontare al mondo la sua storia.
RIVOLUZIONARIA, AUDACE, FEMMINISTA.
LA PRIMA GIORNALISTA INVESTIGATIVA DONNA DELLA STORIA.
Sono rimasta immediatamente affascinata da questa sinossi. Sicuramente il mio essere donna ha contribuito a creare un’interesse per questo libro.
Una storia sull’emancipazione femminile, sulla lotta della donna per l’affermazione dei suoi diritti; una storia che dipinge la donna come parte attiva della società, capace di agire e di reagire a ciò che le accade intorno. Pur non essendo estremamente femminista, queste storie mi attirano sempre e non vedo l’ora di immergermi nella vita di questa giornalista.
Vi lascio i libri linkati ad Amazon, con cui sono affiliata:
Cartaceo: https://amzn.to/2BIfNxh
Ebook: https://amzn.to/2XeFSNi
–Elaysa–