SEGNALAZIONE DEL MESE – Vite di carta

Buongiorno Viaggiatori!

Giovedì. Giornata insolita per una segnalazione… e anche per un articolo ma non potevo aspettare fino alla settimana prossima per parlarvi di questa uscita.

In arrivo nelle librerie da OGGI, 7 MARZO 2019

Titolo: Vite di carta
Autore: Simone Pancotti
Genere: narrativa moderna
Edizione: bookabook
In uscita: oggi (7 marzo)
Pagine: 144
Prezzo di copertina: € 13,00

Link Amazon: https://amzn.to/2EHPZBS

Sinossi: Matteo è un giovane insegnante che nel tempo libero arrotonda portando allegria negli ospedali, vestito da clown.
In ospedale conosce Giada, cresciuta in orfanotrofio e madre di una bimba malata di leucemia. L’amore passionale e immediato che nasce tra i due sembra dissipare il dolore che hanno entrambi vissuto prima di conoscersi. Ma un avvenimento sconvolgente rovina quel rapporto idilliaco e tutti i fantasmi di un passato che non se n’è mai andato riemergono prepotenti. I loro destini si intrecceranno inesorabilmente con quelli di un ispettore di polizia, di una giovane prostituta e di un brillante infermiere.
Una storia di perdizione e rinascita dove l’amore è più forte di tutto, anche della crudeltà e della sofferenza.

Ho scelto di segnalarvi questa uscita per molti motivi.
Premetto che, ovviamente, le mie considerazioni sono soltanto ipotesi basate sulle poche informazioni che possiedo.
In ogni caso, la sinossi del libro mi ha colpita immediatamente. Fin dalle prime due righe. Quando ci sono di mezzo i bambini malati, il volontariato e persone che regalano sorrisi… beh, c’è poco da fare, il mio cuore si scioglie.
Il dolore è una tematica che mi tocca molto e in questo caso penso ci siano buonissimi presupposti perché il dolore viene condiviso.
Poi non poteva mancare il colpo di scena che stravolge tutti i piani.
Infine la morale che tutti ci aspetteremmo: la certezza che l’amore è più forte di ogni altra cosa.

E poi… una domanda: perché quel titolo?

Mi aspetto dei personaggi ben caratterizzati, sia caratterialmente sia nelle loro azioni. Mi immagino due persone abitudinarie, che affrontano il dolore ciascuno a modo proprio fino a quando il destino non cambia le carte in tavola.
Allo stesso modo penso che la storia d’amore tra Matteo e Giada sia soltanto una cornice, quasi qualcosa di funzionale al progredire della storia.

Le mie aspettative saranno soddisfatte? Non vedo l’ora di scoprirlo!

Elaysa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...