LIBRI IN PILLOLE Speciale Festa della Donna 📚6

Buongiorno Viaggiatori!

AUGURI A TUTTE LE DONNE!

“A chi si pone il dilemma se dare la vita o negarla”

E’ questo il sottotitolo del libro che voglio consigliarvi oggi.
Infatti, in occasione della Festa della Donna ho scelto un libro particolare che parla proprio di donne.

La Donna è un essere speciale, a cui è stata data la capacità di donare la vita, responsabilità non di poco conto!
Una Donna sa essere madre, figlia, nipote, moglie e lavoratrice… tutto nello stesso tempo.

La Donna, allo stesso tempo determinata a fragile, soprattutto quando si tratta di gravidanza.

Una madre porta in grembo suo figlio per 9 mesi. Fa parte di lei già dal primo istante in cui diventa consapevole di quella vita che si sta sviluppando.
Potrebbe mai un donna, una madre decidere di non far vivere il figlio che ha lasciato crescere dentro di lei per tutto questo tempo?
Sì, può.

Ed ecco che tutti sono pronti a giudicare quella madre che ha rifiutato il dono più bello del mondo.
Ma nessuna di queste persone sa; nessuno arriverà mai a provare lo struggimento che una madre si trova a dover affrontare in un momento simile, nel momento cruciale della decisione.
Nessuno pensa al fatto che, in certe situazioni, ci siano in ballo due vite e non una.


Titolo: Lettera a un bambino mai nato
Autore: Oriana Fallaci
Edizione: Bur (quella che possiedo io, del 2009)

Link Amazon: https://amzn.to/2NLoNXb

CONSIGLIATO:

🔸 se vi interessa la tematica dell’aborto narrata sotto forma di monologo;

🔸 volete sentire sulla vostra pelle le sensazioni/emozioni di una madre in preda all’incertezza;

🔸 se siete contro l’aborto;

🔸 se siete favorevoli all’aborto.

Si tratta di una lettura toccante che ho fatto ormai parecchi anni fa. Ero appena adolescente e ricordo di essere rimasta molto colpita da questo libro. Ora mi chiedo, che cosa proverei nel leggere queste pagine adesso che sono donna?
E’ forte la tentazione di abbandonarmi ad una rilettura ma, altrettanto forte è la paura di uscirne distrutta…

Elaysa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...