EVENTO – Salone del Libro

Buona domenica Viaggiatori!

E’ quasi arrivato anche quest’anno.
9 maggio.
Gli appassionati non aspettano altro che questo giorno.
Perché? Beh, mi sembra ovvio!
Inizia il Salone del Libro di Torino!

Amanti dei libri e della lettura…siete pronti?
Manca davvero poco ormai. Ancora qualche giorno e poi finalmente si aprirà anche questa edizione del Salto, la trentaduesima della storia.
Dal 9 al 13 maggio infatti, Torino verrà letteralmente inondata da lettori accaniti che visiteranno la fiera ubicata al Lingotto Fiere di Torino, definita la location perfetta per un evento di questa portata.

Eventi, letture e incontri animeranno il Salone che quest’anno prende spunto dal libro Il gioco del mondo, romanzo di Julio Cortàzar, pubblicato nel 1963. Il romanzo è considerato una delle opere maggiori del panorama letterario latinoamericana degli ultimi cinquant’anni.
Scritto sotto forma di flusso di coscienza, è considerato importante per una particolare struttura narrativa che consente al lettore di “navigare” all’interno della vicenda attraverso diversi punti di vista, vere e proprie linee narrative parallele.
L’autore, così facendo, voleva chiaramente rompere con il senso di predeterminazione tipico de romanzi tradizionali.

Il libro è definibile un contro-romanzo che invita alla ribellione, all’avventura e alla fuga. L’opera è stata presa come punto di riferimento per questa edizione nel tentativo di sottolineare il fatto che la cultura non ha barriere né linee divisorie, la cultura salta i confini e frantuma i muri.

Ospiti di questa edizione:
MP5, artista italiana del disegno in bianco e nero che diffonde in numerosi e differenti media, è la madrina dell’evento.
Masha Gessen, giornalista e attivista di origini russe che ora vive a New York e che merita il titolo di una delle migliori autrici viventi di reportage letterari che con il suo Il futuro è storia (Sellerio) ha vinto il National Book Award 2017.
Dall’Africa sub-sahariana arriva Wole Soyinka, Nobel per la Letteratura 1986, scrittore e attivista per i diritti umani nigeriano di etnia yoruba.

Inoltre, la letteratura spagnola varcherà le porte del Salone con tantissimi autori provenienti dal Centro e Sud America. Tra loro segnalo la presenza di Fernando Savater, autore del libro Etica per un figlio, edizione Laterza.

Ma non è finita qui!
Tra gli ospiti ci sono anche:
l’astronauta italiana Samantha Cristoforetti (9 maggio alle 14);
Alessandro Baricco (10 maggio alle ore 19);
Alberto Angela (11 maggio ore 10.30);
Roberto Saviano (11 maggio ore 16).
Questi sono solo alcuni degli autori/ospiti del Salone.
Su internet potete, ovviamente, trovare la lista completa.

Io purtroppo non riuscirò ad esserci neanche quest’anno.
Ogni anno spero che sia quello buono ma evidentemente non è ancora arrivato il momento 😢.
Voi ci sarete?

Elaysa


avrà come tema centrale è Il gioco del mondo

2 Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...