Buonasera Viaggiatori!
come di consueto, torna l’appuntamento mensile con i consigli della rubrica Libri in pillole!
Il libro di oggi è particolare in quanto non si tratta di un romanzo ma di un saggio letterario.
Mi raccomando, non spaventatevi prima del tempo!
Titolo: Il romanzo di formazione
Autore: Franco Moretti
Editore: Einaudi
Genere: Saggio
Link Amazon (ebook) : https://amzn.to/2Lve05Z
Il libro è disponibile anche in cartaceo ma è troppo costoso se volete approcciarvi a questo saggio soltanto per interesse personale. Io lo sto studiando per l’università quindi non avevo scelta. Preso quando era in saldo, pagato la metà.
Essendo obbligata a leggerlo/studiarlo non mi aspettavo quasi niente di positivo da questo saggio e invece mi ha piacevolmente stupito quindi oggi vi do dei motivi per i quali dovreste leggerlo.
CONSIGLIATO SE:
🔸 amate la letteratura francese e siete desiderosi di approfondire la materia.
🔸 avete letto i classici della letteratura e in particolari gli autori che si dedicano al romanzo di formazione (es. Flaubert).
🔸 siete curiosi di scoprire vita, morte e miracoli del romanzo di formazione.
🔸 cercate un saggio è veramente ben strutturato, diviso per macroargomenti che approfondisca il romanzo di formazione analizzato nelle sue caratteristiche più salienti.
🔸 vi piace la filosofia. Si, è un saggio molto spesso si appoggia su basi filosofiche.
NON VE LO CONSIGLIO:
🔸 se avete il rifiuto per le copertine anti-estetiche 🤣
Ovviamente quest’ultimo punto non è una motivazione ma semplicemente un anticipazione/avvertimento riguardo la bruttezza della copertina.
–Elaysa–