Buongiorno Viaggiatori!
In questa calda domenica di giugno sono tornata con Libri in pillole, il consueto appuntamento mensile in cui vi consiglio un libro elencandovi anche le motivazioni che mi spingono a proporvelo.
Il libro di oggi è un romanzo; una di quelle storie che ti entrano dentro da cui non riuscirete più a staccarvi, nemmeno una volta conclusa la lettura.
Titolo: L’isola sotto il mare
Autore: Isabel Allende
Editore: Feltrinelli
Genere: narrativa
Link Amazon: https://amzn.to/2KRAzzP
La storia, ambientata nei Caraibi alla fine del Settecento, narra la vicenda di Zarité (soprannominata Teté) una bambina che all’età di 9 anni viene venduta come schiava al ricco latifondista Valmorain che la impiega nelle faccende domestiche. La gentilezza del padrone però, lascia spazio, col passare del tempo, ad un’amara consapevolezza riguardo il trattamento degli schiavi. Teté, che ora si batte per la libertà, diventa il simbolo della rivolta.
CONSIGLIATO SE:
🔸 vi piacciono i romanzi ambientati in epoche e luoghi lontani in cui la storia fa da sfondo alla vicenda personale del protagonista;
🔸 amate respirare l’atmosfera di paesi e culture straniere;
🔸 non vi spaventano letture pesanti. Questo non è il romanzo più leggero che io abbia mai letto ma vi assicuro che ne varrà la pena;
🔸 siete sensibili alla tematica della schiavitù e volete approfondire la questione;
🔸 state cercando un libro impegnativo che accompagni le vostre giornate sotto l’ombrellone;
Ho letto questo romanzo quasi 10 anni fa ormai ma ricordo ancora perfettamente le sensazioni che ho provato nel corso della lettura. Mi sono sentita parte di quel mondo con cui stavo venendo in contatto; sono stata anche io schiava, proprietaria di schiavi ed emblema della libertà.
–Elaysa–