Buongiorno Viaggiatori!
Oggi sono qui in veste di diavoletto tentatore 😈.
Come ben sapete infatti, fino al 30 giugno la casa editrice Einaudi applica uno sconto del 25% sui libri appartenenti alla collana Einaudi Tascabili.
Secondo voi, potevo non proporvi qualche titolo da acquistare?? Ovviamente no!
Lo scopo di questo articolo è proprio quello di far allungare le vostre wishlist e far rinascere in voi l’acquisto compulsivo 😏.
Riflettendo sulle letture da consigliarvi, in realtà mi sono resa conto che ho letto veramente pochi libri targati Einaudi.
Di conseguenza ho deciso di andare sul sito, analizzare il catalogo e selezionare alcuni titoli che ho sempre desiderato acquistare.
In questo modo, consiglio a voi delle letture ma, allo stesso tempo, sperimento un nuovo metodo per farmi del male tentandomi da sola… complimenti Elisa, così si fa!
Dunque iniziamo con le tentazioni!
Il primo libro che vi consiglio è L’ Arminuta di Donatella di Pietrantonio. Vincitore del Premio Campiello 2017, dal momento della sua uscita in libreria questo libro ha attratto la mia attenzione e suscitato il mio interesse. Ad oggi però, non mi sono ancora decisa ad acquistarlo. Tutti ne parlano benissimo e spero un giorno di riuscire a leggerlo.
Continuiamo con L’ Agnese va a morire di Renata Viganò.
Libro di stampo autobiografico che narra la vicenda di Agnese, una lavandaia di mezz’età che, dopo la morte del marito deportato, inizia a collaborare con i partigiani assumendo il ruolo di staffetta.
Ovviamente la storia è ambientata durante la seconda guerra mondiale, qualche mese prima della liberazione dell’Italia.
Philip Roth… un autore a me sconosciuto che attende pazientemente il suo turno sugli scaffali della mia libreria. Pur non avendo ancora letto niente scritto da lui, ho l’impressione che mi stia chiamando. Pastorale Americana, uno dei più conosciuti dell’autore, è il libro che vi consiglio. Ambientato negli anni Cinquanta, in America appunto. Il sogno americano la fa da padrone… almeno fino a quando la guerra e l’odio non irrompono prepotentemente nella vita quotidiana.
Proseguiamo con un saggio. Anche in questo caso si tratta di una lettura rimirata più volte in libreria e online ma mai entrata a far parte della mia schiera di libri. Si tratta di Armi, acciaio e malattie di Jared Diamond.
Il sottotitolo è: breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni.
Credo che bisognerebbe dare una possibilità a questo libro che si prospetta davvero interessante e pieno di nozioni da acquisire.
Ultimo libro che vi consiglio nonché l’unico che ho effettivamente letto è Uomini senza donne di Murakami. E’ stato il mio primo approccio con l’autore e non avrei potuto chiedere di meglio.
Ne ero attratta ma, allo stesso tempo, anche spaventata. Non mi ero mai convinta ad acquistare qualcosa di suo… e solo ora mi sono resa conto dell’errore che ho commesso. Indubbiamente è un autore particolare e i suoi libri ne sono la prova ma la sua scrittura è davvero magnetica.
Bene Viaggiatori, questi erano i miei consigli per gli acquisti Einaudi.
Da un lato mi dispiace non aver letto abbastanza di questa casa editrice ma spero di avervi incuriositi ugualmente.
Fatemi sapere se avete letto uno di questi libri e cosa ne pensate!
A presto!
–Elaysa–
1 Comment