SEGNALAZIONE DEL MESE – Tra di noi una vita intera

Buon pomeriggio Viaggiatori!

Anche oggi, come ogni mercoledì, non poteva mancare una nuova segnalazione!
Se vi ricordate, circa due settimane fa vi avevo anticipato che, per il mese di giugno, ero riuscita ad individuare ben 3 libri in uscita secondo me molto validi.
Ebbene, oggi siamo arrivati alla terza SEGNALAZIONE DEL MESE.
Il libro in questione è uscito il 6 giugno 2019.

Titolo: Tra di noi una vita intera
Autore: Melanie Levensohn
Editore: Corbaccio
Genere: narrativa
Pagine: 311
Prezzo di copertina: € 18,90

Link Amazon: https://amzn.to/2XvURFP

Sinossi: Parigi, 1941. Judith, giovane studentessa ebrea, è minacciata dall’occupazione nazista ed è ormai costretta a vivere in clandestinità. Insieme al fidanzato Christian, figlio di un ricco banchiere, progetta una fuga in Svizzera ma, a poche ore dalla partenza, il suo nascondiglio viene scoperto e lei deportata. Da allora non si sa più nulla di lei.
Montreal, 1982. Jacobina non ha mai avuto un buon rapporto con il padre e sono decenni che vive a Washington, ma adesso il padre è in punto di morte e le ha chiesto di andare al suo capezzale per farsi fare una promessa solenne: Jacobina deve impegnarsi a cercare Judith, una sorellastra di cui lei ignorava l’esistenza e che il padre ha visto per l’ultima volta a Parigi prima della guerra e prima di abbandonare la Francia per rifarsi una vita in Romania.
Washington, 2006. Béatrice, parigina, lavora alla Banca Mondiale e si è trasferita da poco negli Stati Uniti. Nonostante il lavoro massacrante, Béatrice opera anche come volontaria in un centro di assistenza. Le viene affidata una signora anziana, Jacobina, che vive da sola e che non sembra provare alcuna simpatia per chi la assiste: ma quando scopre di avere di fronte una ragazza francese decide di mantenere finalmente la promessa fatta al padre e le chiede di aiutarla a trovare notizie della sorella mai conosciuta. La storia narrata da Jacobina spinge Béatrice ad avviare una ricerca attraverso i decenni e i continenti, una ricerca che la porterà a scoprire una verità che la coinvolge ben più di quanto non pensi.

Devo dire che la trama mi ispira molto.
L’impressione è che in questo libro vengano trattate tematiche importanti come, ad esempio, il valore della famiglia e la ricerca delle proprie origini. Un romanzo in cui, probabilmente, la guerra e il nazismo fanno da sfondo alla storia personale delle protagoniste. La grande storia che incornicia la storia individuale delle persone e, indubbiamente, condiziona ne condiziona l’esistenza.

Che ve ne pare? Lo leggereste?

Elaysa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...