Buongiorno Viaggiatori!
Qualche giorno fa, navigando su internet, mi sono imbattuta nella foto di una bellissima libreria, di quelle che mi piacciono tanto. Essendo stata abbagliata dalla bellezza di quell’edificio, ho pensato che dovevo assolutamente farvela conoscere attraverso il blog. Purtroppo però non avevo idea di come si chiamasse… né dove si trovasse.
Stamattina, più determinata che mai, ho iniziato a cercare. Ho vagato per oltre mezz’ora tra innumerevoli pagine in cui venivano descritte le librerie più belle del mondo. Ne ho trovate tantissime, ma non c’era traccia della prediletta. Stavo per lasciar perdere consapevole di avere altre strutture meravigliose da condividere con voi quando…. trovata!!
Si tratta della magnifica Lello&Irmao (in portoghese “Livraria Lello”) situata a Porto, in Portogallo.
La libreria è un’antica attività commerciale di Porto ed è situata al centro storico, più precisamente in “rue da Carmelitas”, una delle vie più importanti della città portoghese.
Considerata una delle librerie più antiche del Portogallo, fu realizzata nel 1869 dall’ingegnere Francisco Xavier Esteves.
Inizialmente ospitava la Livraria Internacional de Ernesto Chadron ma alla morte del proprietario, sopraggiunta improvvisamente pochi anni dopo, divenne la sede della casa editrice Lugan & Genelioux Sucessores. Successivamente, venne venduta a due fratelli imprenditori divenendo quella che conosciamo oggi come “Livraria Lello e Irmao”.

All’esterno, l’edificio è un mix tra architettura neo-gotica e liberty. Il suo interno invece, è semplicemente magico.
Appena entrati ci si imbatte in un lungo salone dominato da una maestosa scala dai gradini rossi (ispirata alle Gallerie Lafayette di Parigi), realizzata interamente in legno.
Al piano superiore, il lettore sarà completamente circondato da innumerevoli scaffali pieni di libri.
Il soffitto, riccamente decorato sembra scolpito nel legno. In realtà si tratta di gesso dipinto, lo stesso materiale utilizzato per decorare le scale.
Le pareti sono in legno intarsiato e un lucernario di vetri colorati contribuisce a creare un’atmosfera liturgica, rendendo questa libreria un luogo quasi sacro.
Le colonne sono ornate di bassorilievi in bronzo che rappresentano i grandi della letteratura portoghese.
L’aspetto moderno dell’edificio è dato dalla presenza di un coffee-shop in cui i lettori/visitatori possono godersi un caffè speciale.
Definita la “cattedrale del libro” e definita libreria più bella del mondo dal quotidiano El Pais, la “Livraria” è stata utilizzata anche come set per alcune scene dei film di Harry Potter.
–Elaysa–
Ormai parecchi anni fa ho avuto il piacere di andarci ed era proprio bella. Non so dire se fossi più interessato all’edificio o ai libri (ehm…), ma merita una visita se si è a Porto.
"Mi piace""Mi piace"
Ahaha immagino che fosse una dura lotta 😂 spero un giorno di riuscire a visitarla, ne sono rimasta incantata guardando le foto
"Mi piace"Piace a 1 persona