SEGNALAZIONE DEL MESE – La ragazza che doveva morire Millennium 6

Buongiorno Viaggiatori!

E’ con immenso piacere e tantissima impazienza che oggi, finalmente, sono qui per segnalarvi uno dei libri che sto attendendo di più da… anni!
Sto parlando dell’ultimo capitolo della saga di Millennium, arrivata al sesto volume.

Titolo: La ragazza che doveva morire
Autore: David Lagercrantz
Editore: Marsilio
Genere: Thriller
Pagine: 416
Prezzo di copertina: € 19,90

In uscita il 29/08

Sinossi: In un parco nel centro di Stoccolma viene trovato il cadavere di un senzatetto. Sembrerebbe un triste caso di cronaca, un uomo solo e squilibrato che non ha retto alle difficoltà della vita. Il punto è che quell’uomo sembra non essere mai esistito, nessuno è in grado di risalire alla sua identità. Oltretutto, al medico legale qualcosa non torna, e a questo punto meglio consultare Mikael Blomqvist, giornalista duro e puro alla guida della rivista d’inchiesta Millennium. Mikael decide di fare qualche ricerca, incuriosito dal caso, visto che in molti avevano sentito il morto parlare ossessivamente di Johannes Forsell, il ministro svedese della Difesa. Poteva davvero esistere un legame tra il barbone e il ministro? Mikael vuole chiedere aiuto a Lisbeth Salander, ma dal funerale di Holger Palmgren la celebre hacker sembra scomparsa. Nessuno lo sa, ma Lisbeth è a Mosca per regolare una volta per tutte i conti con la sorella Camilla, la sua gemella. Ha deciso: non sarà più una preda, ora sarà lei a dare la caccia. 

La saga era iniziata nell’ormai lontano 2005 con il primo volume Uomini che odiano le donne, nato dalla penna del giornalista e scrittore svedese Stieg Larsson. Mi sono bastate poche pagine per appassionarmi alla vicenda e amare lo stile dell’autore e la sua scrittura.
Impaziente, ho atteso l’uscita del secondo volume… e poi del terzo.
Al momento dell’uscita del quarto volume è successo qualcosa che ha sconvolto un po’ gli equilibri: la morte prematura di Larsson ha lasciato tutto nelle mani di Lagercrantz che si è dimostrato un degno erede.
Inizialmente non è stato facile adattarsi ad uno stile diverso, consapevole di star leggendo la stessa saga. L’ostacolo però è stato completamente superato nel momento in cui mi sono trovata faccia a faccia con un altro scrittore impeccabile. Il quinto volume, l’ultimo uscito per ora, è stato di gran lunga superiore al quarto.
Se non si fosse capito… amo questa saga e non vedo l’ora di leggere il finale!

Elaysa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...