Buongiorno Viaggiatori!
Oggi vi segnalo un libro uscito il 4 settembre.
Si tratta di un romanzo che affronta la tematica dell’immigrazione.
Ambientato in Germania. Nel futuro.
Ma siamo sicuri che sia davvero il futuro?
Titolo: Gli affamati e i sazi
Autore: Timur Vermes
Casa editrice: Bompiani
Genere: Narrativa contemporanea
Pagine: 512
Prezzo di copertina: € 22,00
In libreria dal 4 settembre 2019
📚
Sinossi: In un futuro non troppo lontano la Germania ha introdotto un tetto massimo per i richiedenti asilo, l’intera Europa è chiusa ben oltre l’Africa del Nord e al di là del Sahara nascono enormi lager in cui milioni di migranti aspettano. Aspettano così a lungo che se non significasse morte certa attraverserebbero il deserto a piedi pur di andarsene. Quando la famosa presentatrice tedesca Nadeche Hackenbusch visita il più grande di questi lager, il giovane Lionel intravede un’occasione unica per andarsene: insieme a 150 mila migranti sfrutta l’attenzione del pubblico televisivo e si mette in marcia verso l’Europa.
La bella presentatrice e i migranti diventano campioni di ascolti. E mentre l’emittente televisiva gioisce per la cronaca dal vivo, i record di telespettatori e le entrate milionarie della pubblicità, la politica tedesca volge lo sguardo altrove e aspetta. Ma più il corteo di migranti si avvicina, più il ministro dell’interno Leubl si trova davanti a una scelta: accoglierli o respingerli? A sei anni da Lui è tornato, Timur Vermes torna a osservarci da vicino e con il suo stile acuto e ironico ci consegna un romanzo più che mai tempestivo e attuale su chi siamo e chi vogliamo essere.
–Elaysa–