Lettura, mia fedele compagna

Buongiorno Viaggiatori!

Come vi avevo accennato un paio di settimane fa, oggi è il grande giorno.
Quando leggerete l’articolo io sarò già in viaggio. Finalmente è arrivato il momento: verrò ricoverata.
Si, sembra strano sentirne parlare in questi termini visto che si tratta comunque di una cosa “negativa” ma per me è qualcosa di importante perché sto aspettando da tanto, troppo tempo di risolvere questa situazione. Quindi si, è un grande giorno.

Sarò lontana da casa per circa una settimana.
Lontana in tutti i sensi perché l’ospedale non è nella mia città, e neanche nella mia regione.
Sono pronta? Si. Anche perché non sarò da sola, ovviamente.

Sembrerà stupido ma, da sempre, un pensiero fisso è stato: chissà se sarò in grado di leggere?
Non lo so e sinceramente lo spero. Non potrò pretendere di divorare libri, mi accontento di poco. Le giornate saranno lunghe….e noiose.

Tutto questo per dirvi che, dopo tanti ripensamenti, sono riuscita a scegliere i libri (si, plurale) che da portare con me in ospedale.
Ho dovuto pensare e ripensare. Da un lato avrei voluto portare un bel mattoncino che mi accompagnasse per tutto il viaggio e la permanenza; dall’altro però non volevo esagerare perché consapevole che probabilmente non avrò troppa concentrazione.

Alla fine, ho deciso! Ovviamente ho con me il libro in lettura ovvero L’uomo in fuga di Stephen King. Purtroppo negli ultimi giorni non ho più avuto tempo di leggere e l’ho un po’ abbandonato a sé stesso.
Poi, un nuovo arrivo della mia libreria: Il Profumo di Patrick Suskind. Un libro desiderato e agognato da tanto tempo e finalmente, poco tempo fa, è diventato mio.
A suo tempo avevo visto il film e ne ero rimasta colpita quindi non vedo veramente l’ora di immergermi tra queste pagine.
Infine, porterò con me il Kindle. Dentro c’è un mondo e sono certa che, se dovesse servire, non rimarrò senza nuove parole da leggere!

Un po’ troppo ottimista? Forse. Ma almeno quando si tratta di lettura voglio essere positiva!

Elaysa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...