Buongiorno Viaggiatori!
Oggi vi segnalo un libro uscito quest’estate.
Si tratta di un thriller che ho scoperto grazie all’Ufficio stampa con cui collaboro e mi sembrava cosa buona e giusta rendervi partecipi.
📚
Titolo: Il palazzo delle lacrime
Autore: Paolo Grugni
Genere: Thriller
Casa Editrice: Laurana Editore
Pagine: 290
Prezzo di copertina: 16,90 €
In libreria dal 30 agosto 2019
📚
Sinossi: Berlino Est, 1976. Una ragazza viene ritrovata uccisa a Treptower Park. A essere incaricato del caso è il maggiore Martin Krause del controspionaggio. Figlio di italiani fuggiti in Germania nella zona di competenza sovietica dopo la fine della guerra, è entrato a far parte dei servizi segreti della Stasi. Le indagini prendono subito una piega imprevista legata alla simbologia politica dell’omicidio. Si complicano ulteriormente quando la pista seguita conduce dritta a Berlino Ovest. Ne nasce un intreccio tra servizi segreti, insospettabili agenti, trafficanti di droga e di ragazze avviate alla prostituzione. Intanto la scia di sangue prosegue sia all’Est che all’Ovest fino a quando Krause capisce che gli omicidi hanno un forte legame con le alte sfere della Germania comunista. È questo il momento in cui viene fermato e deposto dall’incarico. Ma Krause non molla e decide di fuggire all’Ovest per fermare l’assassino. Riuscirà a oltrepassare la cortina di ferro?
Un thriller mozzafiato ma anche un noir angosciante ambientato in una Berlino spaccata in due. Il protagonista Martin Krause, un agente dei servizi segreti della Stasi, è incaricato di indagare sul misterioso omicidio di una ragazza. Una storia intensa e coinvolgente fatta di intrighi politici, azioni disumane e verità svelate a un prezzo altissimo.
–Elaysa–