TBR – Dicembre 🎅

Buonasera Viaggiatori!

Sembra assurdo ma si, siamo già arrivati a dicembre!
Ad essere sinceri quest’ultimo mese per me è passato molto lentamente ma sono pronta a lasciarmelo alle spalle per cercare di concludere al meglio questo 2019.

Per chi se lo stesse chiedendo: no, non ho fatto un wrap-up di novembre.
Ho riflettuto a lungo e alla fine ho deciso di rimandare alla fine dell’anno per avere un giga wrap-up riassuntivo degli ultimi mesi.
Oggi invece sono qui per impostare una fantomatica TBR di dicembre che, a dispetto del Babbo Natale nel titolo, di natalizio non ha proprio nulla 😂.

Come sempre c’è una premessa da fare riguardo la TBR che state per leggere.
La sottoscritta infatti, è convinta che siano i libri a scegliere lei e non il contrario quindi mi sento assolutamente libera di cambiare idea nel momento in cui dovrò effettivamente iniziare un’altra lettura.

Ma partiamo dal principio.
Attualmente in lettura c’è l’ultimo volume della saga di Millennium ovvero La ragazza che doveva morire di David Lagercrantz. Sono a pagina 150, lo sto divorando. Se tutto va bene dovrei finirlo entro la prossima settimana (studio permettendo).

Successivamente dovrò leggere obbligatoriamente Frankenstein di Mary Shelley.
Una lettura in inglese da affrontare per l’esame di letteratura.
Ovviamente, sarà affiancata ad una lettura di piacere… ho solamente l’imbarazzo della scelta!

Uno dei libri che vorrei leggere è un titolo di non fiction ovvero Dipendenza da cibo del Dottor Matteo Pacini.

Infine, mi piacerebbe riuscire a leggere un altro libro ma, visti gli esami che ormai incombono, non voglio mettermi pressione da sola e ho deciso che mi lascerò sorprendere.
Un libro che mi sembra un buon candidato è Il colibrì di Sandro Veronesi.
Recente acquisto, mi incuriosisce molto!

Per oggi è tutto Viaggiatori!
Vi auguro un buon inizio dicembre con la speranza che rappresenti un’ottima conclusione del vostro anno.

Elaysa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...