Buongiorno Viaggiatori!
Oggi torno con un nuovo appuntamento della rubrica dedicata ai saggi.
Purtroppo ultimamente non ne ho letti molti ma ieri, frugando nella mia libreria, ho scovato questo volume che ho affrontato ormai un paio di anni fa, forse 3.
Si tratta di Psicoanalisi infantile. Istruzione sessuale dei bambini e loro teorie sessuali.
L’autore? Ovviamente l’inimitabile Sigmund Freud; edizione Bollati Boringhieri.
🖋
Si tratta di un saggio che raccoglie due importanti casi clinici che lo stesso Freud ha dovuto trattare nel corso della sua carriera. Nella fattispecie abbiamo il caso del piccolo Hans, un bimbo di 5 anni e il caso dell’uomo dei lupi, un adulto affetto da nevrosi sviluppatasi nel corso dell’infanzia.
I particolari al momento mi sfuggono ma ricordo di essere rimasta totalmente affascinata dall’analisi che Freud ha fatto di questi due casi.
CONSIGLIATO se:
🔹siete appassionati di psicologia;
🔹 avete letto altre opere di Sigmund Freud e volete approfondire;
🔹 siete affascinati da tutto ciò che riguarda la mentalità umana e le sue malattie;
🔹 non vi spaventano i saggi corposi sul tema.
PUNTI DI FORZA:
🔹ben strutturato;
🔹 tutte le argomentazioni sono espresse in maniera chiara;
🔹 analizza in maniera esauriente i comportamenti, le reazioni e i disturbi dei due pazienti;
Ovviamente vi sconsiglio la lettura di questo volume se il vostro scopo è quello di passare il tempo.
Indubbiamente non è un libro per tutti.
E’ un libro per lettori forti, appassionati e interessati a determinate materie.
E’ un libro rivolto a chi vuole approfondire una tematica già affrontata in precedenza.
Personalmente, l’ho amato.
Spero di avervi dato uno spunto per una lettura su questo tema.
A presto!
–Elaysa–