SEGNALAZIONE – Le parole per difenderci

Buongiorno Viaggiatori!

Oggi sono qui per segnalarvi un libro in uscita domani per la casa editrice Sonda.
Si tratta di un saggio di self-help.


Titolo: Le parole per difenderci
Autore: Cinzia Mammoliti
Casa editrice: Sonda Edizioni

Dal 20 febbraio in libreria!


Il sottotitolo del libro è: un vademecum per riconoscere e gestire la comunicazione manipolatoria.
Non ho letto altro riguardo a questo libro.
Non ho trovato una vera e propria sinossi che potrebbe illuminarmi.
Questa semplice frase è bastata per attrarre la mia attenzione.

Ho pensato subito pensato che se abbiamo bisogno di un libro del genere… probabilmente nella nostra società c’è qualcosa che non va.
Siamo arrivati ad un punto tale che dobbiamo imparare a difenderci dalle parole sbagliate.
Purtroppo questa è la realtà.
Molto spesso infatti, anche senza rendercene conto, subiamo abusi verbali. Parole che vengono dette apparentemente inavvertitamente dalle persone intorno a noi. I nostri cari, la famiglia, gli amici, i colleghi.. insomma, tutti sembrano essere pronti a ferirci.
All’inizio magari non gli diamo importanza.
Poi però le parole diventano lame.
Le lame fanno male.
Le parole diventano violenza.

Il libro è articolato in 5 parti:
Cos’è la comunicazione manipolatoria.
Quali sono le modalità tipiche dei manipolatori relazionali.
I casi in cui la comunicazione manipolatoria degenera in violenza psicologica.
L’identikit delle vittime tipiche.
Gli strumenti per difendersi e contrattaccare.

L’autrice, Cinzia Mammoliti, è laureata in Giurisprudenza, specializzata in Criminologia, Psicopatologia forense e Psicologia Criminale. Ha lavorato per molti anni con donne e minori vittime di violenza.

Elaysa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...