SEGNALAZIONE – La coreografia del dubbio

Buongiorno Viaggiatori!

Oggi doppia segnalazione qui sul blog.
Qualche giorno fa infatti, mi è stato recapitato un pacchetto contenente il noir psicologico La coreografia del dubbio di Fausto Rampazzo e, ovviamente, non posso non segnalarvelo.
Senza dubbio sarà una delle mie prossime letture!


Titolo: La coreografia del dubbio
Autore: Fausto Rampazzo
Casa Editrice: L’Infernale Edizioni
Pagine: 195
Prezzo: € 15,60


Sinossi: Un uomo ambizioso in cerca di riscatto sociale, una figlia adolescente pronta a cacciarsi nei guai per sfuggire alla noia, un giornalista idealista e testardo che non vuole tacere di fronte agli orrori della guerra.
Una storia di fiction tra Roma, Londra e la Cecenia di fine Novecento, alveare di tensioni e zona di guerriglia insondabile e indecifrabile, che si innesta nella tragica fase finale della vita di Antonio Russo, coraggioso free-lance che con i suoi reportage per conto di Radio Radicale stava creando imbarazzo in ambito internazionale.
Un romanzo a più piani che intreccia la grande storia con le vicende personali di due generazioni tormentate, alla perenne ricerca di se, in balia di quello smarrimento delle certezze non ancora assunto a fatto conclamato e, in qualche modo, metabolizzato.

«E lui non riesce a fare molto altro, se non incassare. Intimorito, sì, intimorito e sorpreso non tanto dall’attacco del giornalista, quanto dal senso di inadeguatezza che lo attanaglia, lo ingoffisce, gli toglie lucidità e parole. Una forma di malessere che conosce bene ma che ormai era sicuro riguardasse il passato. E che invece torna inaspettato a renderlo un bersaglio facile, uno sprovveduto. Un servo, appunto. Il lungo sorso di Taittinger gli serve per brindare. Alla fine del secolo. Al passato di cui disfarsi una volta per tutte. O forse a niente. Per ora, a niente […]».

La coreografia del dubbio è un noir psicologico in cui si intrecciano le storie di quattro personaggi smarriti; alcuni sono destabilizzati da realtà che li opprimono, altri da situazioni molto più grandi di loro. In un’interessante mescolanza di fiction e di fatti realmente accaduti, l’autore ci porta in un’avventura che è prima di tutto un viaggio nell’interiorità dell’essere umano: nelle sue paure, nei suoi dubbi e nelle sue fragilità. E nel mentre racconta di una guerra dimenticata, quella in Cecenia, e di un grande giornalista italiano che si è sacrificato per il rispetto della verità e della dignità umana.

Elaysa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...