Incipĕre, verbo latino che significa incominciare.
Incipit, terza persona singolare del verbo incipĕre.
Oggi si incomincia qualcosa di nuovo.
In un momento come quello che stiamo vivendo, siamo chiamati ad incominciare.
Dobbiamo incominciare ad amare il prossimo.
A rispettarlo.
Dobbiamo incominciare a pensare al mondo che ci circonda.
Dobbiamo incominciare a vivere una vita diversa, almeno per un po’.
Anche io oggi ho voluto iniziare qualcosa di nuovo qui sul blog e il verbo che ho scelto non è per niente casuale.
In questi giorni più che mai abbiamo bisogno di una boccata d’aria fresca, restando in casa.
Noi lettori siamo fortunati perché ci è data la possibilità di evadere semplicemente prendendo un libro tra le mani.
Viaggiamo, restando in casa.
Partendo da questa riflessione, vi comunico che, da oggi, tra gli articoli del blog aggiungerò l’articolo dedicato agli incipit dei libri che leggo.
Inizialmente lo facevo su Instagram ma, molto spesso, era difficile scrivere in uno spazio, per forza di cose, limitato.
Quindi ho deciso di farlo qui.
Ogni volta che inizierò un nuovo libro, uscirà un articolo con l’incipit del suddetto. Ovviamente su Instagram continuerò a mostrarvi la lettura del momento magari aggiungendo una breve sinossi.
Questo era soltanto un articolo di presentazione.
A prestissimo (tra qualche minuto, tempo di scriverlo) col primo incipit della rubrica!
Spero che l’idea vi piaccia. Da qui ho in mente di sviluppare altri contenuti che sono in elaborazione 😏.
–Elaysa–