LIBRI IN PILLOLE 📚 16

Buongiorno Viaggiatori!

Oggi nuovo appuntamento con la rubrica Libri in pillole!
Posando lo sguardo sulla mia libreria, mi sono resa conto di non avervi mai parlato di una delle ultime letture fatte in lingua inglese che ho dovuto affrontare per un esame universitario.
Sapete bene che, quando si tratta di letture obbligate, preferisco utilizzare questo tipo di articolo piuttosto che una recensione vera e propria.
In ogni caso, l’importante è parlarne!

Titolo: Middle England
Autore: Jonathan Coe
Editore: Feltrinelli (versione italiana);
Penguin Ltd (versione originale inglese)

Come potete immaginare, il romanzo è ambientato in Inghilterra.
Un’Inghilterra del tutto diversa da quella che siamo abituati a vedere descritta nei romanzi inglesi.
Non ci troviamo più negli sfarzi dell’epoca vittoriana.
Ora è tutto diverso.
L’Inghilterra è un paese in difficoltà; un paese che deve fare i conti con la possibilità di attuare un grande cambiamento nella propria storia.
Una svolta davvero epocale.
Un paese nel mezzo, in the middle, appunto.
Siamo nell’Inghilterra caratterizzata da incertezza, insicurezza e instabilità.
I protagonisti cercano di trovare il loro posto in questo mondo, come meglio possono.
Ma lo stato delle cose è ben diverso.
L’Inghilterra infatti, è alle prese con il referendum sulla Brexit che, come sappiamo, cambierà le sorti della sua popolazione.

Al centro della storia c’è una famiglia. Seguiamo le vicende dei suoi componenti ma l’autore, per tutto il corso del romanzo, non tralascia mai il punto di vista politico.
Politica e vita privata sono poste sullo stesso piano e questo aspetto risulterà lampante per il lettore fin da subito.
L’autore ha avuto un intento ben preciso e la volontà di portare avanti i due filoni si afferma pagina dopo pagina.
La politica non è solo uno sfondo, è protagonista.

CONSIGLIATO se:

🔸 volete conoscere qualcosa in più della vicenda Brexit;

🔸 siete alla ricerca di un romanzo contemporaneo perfettamente in grado di inserire una vicenda romanzata nel contesto attuale;

🔸 volete leggere un libro diverso. Non è il classico romanzo di narrativa;

🔸 cercate un libro in lingua inglese e avete un livello abbastanza alto;

🔸 volete riflettere sul mondo contemporaneo;

I personaggi sono delineati alla perfezione: ognuno ha il suo modo, il suo comportamento caratteristico.
Vi sembrerà davvero di entrare nelle loro vite, fatte di problemi e questioni personali ma anche, e soprattutto, di dibattiti e discussioni sul futuro del paese.

Nonostante non sia un romanzo leggero, a me è piaciuto molto.
Mi ha fornito molti spunti di riflessione sulla situazione attuale, in Inghilterra ma anche nel mondo.
E’ stato difficile affezionarsi ai personaggi ma, nella loro diversità, sono capaci di darti qualcosa, nel bene e nel male.

Nel mio caso si è trattato di una lettura obbligatoria ma mi sento di consigliarvelo in ogni caso.

⭐⭐⭐.5/5

Elaysa

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...