5 libri che… vorrei leggere quando sarò libera

Buon pomeriggio Viaggiatori!

Finalmente riesco a mettermi al pc e dedicare un po’ di tempo a voi mentre aspetto l’inizio della Motogp, la mia altra grande passione, oltre alla lettura.
In queste ultime settimane purtroppo sono presa dallo studio per gli ultimi esami universitari e non riesco mai a trovare la concentrazione per pubblicare un articolo elaborato.
Tuttavia mi dispiace trascurare del tutto questo spazio quindi oggi ho deciso di trovare qualche minuto.

Come ho appena detto, sto studiando molto per quelli che saranno i miei ultimi esami universitari, previsti per settembre. Inutile dire che sono carica, in ansia sicuramente ma è un’ansia positiva che mi porta a dare il massimo. Spero davvero che vada tutto bene. Sono arrivata ad un punto della mia vita in cui voglio andare oltre, vedere cosa c’è dopo la laurea magistrale.
Ho voglia di crescere, di costruire il mio futuro.
Un passo alla volta, mattoncino dopo mattoncino.

Riflettendo sul futuro, oggi mi sono resa conto che ci sono tantissimi libri che vorrei leggere da tanto tempo ma che, per un motivo o per l’altro, hanno sempre dovuto pazientare (anche troppo) sullo scaffale, in attesa del momento giusto.
Nell’ultimo anno non ho voluto fare programmi di lettura, tant’è che ho smesso anche di stilare le TBR. Mi lascio ispirare, semplicemente.
Nonostante questo però, ho individuato dei libri che, più di altri, non vedo l’ora di leggere e ho deciso di raccoglierli nell’articolo di oggi.
Non è stato facile ma ne ho selezionati 5 sulla base della sensazione che mi danno guardandoli.

Ovviamente nei commenti aspetto i vostri 5 libri da leggere al più presto 😏.

Il primo libro può sembrare scontato, se mi conoscete bene ve lo sareste aspettati sicuramente: in pole position c’è sicuramente lui, IT di Stephen King.
E’ il romanzo considerato uno dei capolavori di King, indubbiamente uno dei più lunghi e famosi.
Milita nella mia libreria da anni, possiedo una vecchia edizione appartenuta a mia madre che l’ha letto riletto. E’ grazie a lei se adoro Stephen King e non vedo l’ora di immergermi in queste pagine così cariche di ansia e colpi di scena.

Una new entry nella mia libreria è rappresentata da un altro libro di King, ovvero Il miglio verde. Ho cercato in lungo e in largo questo libro. Apparentemente introvabile nelle librerie fisiche, ho dovuto ripiegare su un acquisto online per reperirlo e averlo tra le mani, finalmente.
Non è soltanto un romanzo di King, è un pezzo di storia della società.

Terzo libro che non vedo l’ora di leggere è 4321 di Paul Auster. Anche lui aspetta pazientemente da tempo immemore. Mi intriga, mi sono sempre piaciute le storie in cui i protagonisti si trovano a dover lottare con sé stessi, con la vita e con le scelte che questa porta con sé.

Anche il quarto libro che ho scelto e che mi chiama a gran voce dallo scaffale è in realtà una new entry. Si tratta questa volta del romanzo di narrativa contemporanea intitolato La fabbrica di Joanne Ramos. Una storia probabilmente dolorosa incentrata sulle scelte difficili di Jane, una madre surrogata single, giunta negli Stati Uniti dalle Filippine per rincorrere il sogno americano. L’America, uno stato in cui il denaro fa davvero la differenza.

Infine, ultimo ma non per importanza, I leoni di Sicilia di Stefania Auci, primo volume di quella che dovrebbe essere una trilogia ambientata nella Palermo del 1800. Pubblicato nel 2019, il romanzo ha ottenuto fin da subito molto successo. Io stessa confido moltissimo in queste pagine anche se, purtroppo, non ho ancora avuto modo di dedicargli l’attenzione che merita.

Se sarò davvero libera dopo gli esami di settembre, questi saranno sicuramente i libri che mi faranno compagnia in questo autunno 2020.
Sento odore di libertà….

Elaysa

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...