5 FILM… 🎬tratti da libri

Buongiorno Viaggiatori!

Girovagando su Netflix ho scovato la categoria “film tratti da libri” e, nonostante io non sia una grande amante della produzione cinematografica che prende spunto dai libri, ho deciso di farne un articolo confidando nel fatto che tra voi ci sia qualche cinefilo.

Come potrete vedere da qui a poche righe, ho cercato di scegliere film appartenenti a generi diversi. Sappiate che è stato estremamente faticoso scegliere un solo film tratto da un romanzo di Stephen King dato che ce ne sono un’infinità e io li guarderei TUTTI.

Il primo film che vi voglio consigliare è Amabili resti, tratto dall’omonimo libro di Alice Sebold.
Io non ho né letto il libro né visto il film ma recentemente ne ho sentito parlare da Erika (eri_gibbi) e mi ha incuriosito moltissimo. E’ il racconto in prima persona di Susie che vede la vita dei suoi cari dall’alto, dal cielo. Susie infatti è stata assassinata e ci fornisce la sua visione del mondo, consapevole che l’assassino sta per tornare.

Proseguiamo con un Carrie – Lo sguardo di Satana, tratto da Carrie, libro di Stephen King. Anche in questo caso la protagonista è una ragazzina diversa dalle altre. Carrie infatti è dotata di poteri sovrannaturali e sarà grazie a loro se riuscirà a vendicarsi di tutti gli atti di bullismo ricevuti nel corso della sua adolescenza.
Ho letto il libro, primo romanzo pubblicato da Stephen King, e mi è piaciuto tantissimo. Non so se avrò il coraggio di guardare il film.

Cambiamo completamente genere e lanciamoci in una bellissima storia d’amore, quella narrata da Nicholas Sparks nel suo libro Le pagine della nostra vita, da cui è stato tratto l’omonimo film. I protagonisti della storia sono due giovani innamorati che si troveranno a dover lottare per salvare il proprio amore dalla guerra.

Penultimo film che vi consiglio è Precious, tratto dal libro omonimo di Sapphire. Sia il libro che il film hanno ormai una decina d’anni ma ruotano attorno a temi attuali: razzismo, abusi sessuali, violenza, emancipazione femminile. La protagonista è Claireece Precious, una sedicenne di colore che viene costantemente bullizzata a causa del suo aspetto fisico, oltre che per il colore della pelle. Un’adolescente che subisce continuamente violenza, a scuola come a casa. Nonostante tutto però, Precious si dimostra ostinata nel voler cambiare la sua condizione. Grazie alla sua insegnante imparerà a leggere e scrivere, un piccolo ma grande passo verso la realizzazione personale.

Infine, arriviamo all’ultimo film consigliato che però non è presente su Netflix. Ho voluto inserirlo perché ho amato profondamente la serie da cui è tratto e di cui vi ho parlato spesso qui sul blog. Allo stesso modo, ho apprezzato molto il film. Sto parlando di Uomini che odiano le donne, tratto dal primo volume (vi lascio la recensione) della serie di Millennium scritta da Stieg Larsson e proseguita poi da David Lagercrantz.
Protagonisti sono due personaggi che apparentemente non hanno nulla in comune: Mikael Blomkvist, un giornalista ostinato e Lisbeth Salander, una ragazza problematica che ha fatto della passione per l’informatica il suo punto di forza. Non mi dilungherò oltre, la trama è molto complessa e non voglio farvi spoiler. Posso solo dirvi che sia il libro che il film meritano tantissimo. Ovviamente, nel tempo sono usciti anche i film tratti dai successivi volumi.. io non li ho ancora visti.

Bene Viaggiatori, questi erano i miei consigli sui film tratti dai libri.
Come potete ben immaginare ce ne sarebbero tantissimi altri meritevoli di essere guardati.
Se l’articolo vi piace potrei pensare di dare seguito a questa rubrica e magari nel mentre recuperare qualche film in modo da potervelo consigliare con cognizione di causa.

Fatemi sapere se vi può interessare!
Ma soprattutto ditemi se avete visto qualcuno di questi film (oppure letto il libro)!
Siete amanti dei film tratti dai libri oppure preferite evitare?
Vi aspetto nei commenti!

Buon sabato, Viaggiatori!

Elaysa

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...