Buonasera Viaggiatori!
Diamo un senso a questa domenica e risolleviamoci il morale con un articolo che racchiude le nuove uscite dell’ultima settimana di ottobre.
Iniziamo!
27 ottobre 📚
Lockdown – Peter May (Einaudi)
In una Londra epicentro di una pandemia, con il parlamento che ha dichiarato lo stato di emergenza nazionale, tutti gli sforzi sono concentrati nella costruzione di un ospedale che possa contenere le migliaia di infetti. Ma quando tra le macerie del cantiere viene rinvenuto un borsone di pelle con le ossa di una bambina di origini cinesi, i lavori vengono interrotti e a occuparsi del caso è chiamato Jack MacNeil, detective scozzese alle soglie della pensione. Nel frattempo, un sicario di nome Pinkie è stato contattato da un mandante segreto per occuparsi di recuperare la sacca con le ossa, sbarazzarsene ed eliminare tutti i testimoni. Inizia così una corsa contro il tempo tra Pinkie e MacNeil, il cui epilogo rivela un’elaborata e scioccante cospirazione.
Un matrimonio perfetto – Sarah Pinborough (Piemme)
Marcie Maddox ce l’ha messa tutta per arrivare dove si trova: finalmente, dopo anni di relazione clandestina, è la moglie di Jason ed è entrata a far parte di una élite esclusiva. Ma quel mondo conquistato a fatica, fatto di feste, alcol, yacht e case sontuose, quella vita lussuosa a Savannah, in Georgia, che Marcie ama tanto, non è facile da mantenere. Così come non è facile tenere vivo l’interesse di suo marito. Quando il socio di Jason, William, vedovo, rientra dal suo viaggio d’affari a Londra con una nuova moglie, tutti gli amici rimangono esterrefatti: la donna è affascinante, sexy, divertente. E giovanissima. Keisha, la nuova arrivata, ruba rapidamente il ruolo a Marcie, quello di bellissima seconda moglie. E Marcie si accorge subito dell’attrazione nata tra la giovane londinese e suo marito. Quali armi sarà disposta a usare per salvare il suo matrimonio e, soprattutto, quel posto tanto ambito nell’alta società? La vendetta è un piatto che va servito freddo, ma, nell’estate umida di Savannah, il sangue scorre così caldo che potrebbe facilmente ribollire fino a sfociare in una tragedia.
Il peso dell’essere – Roberta Zacchero (Rizzoli)
“Questo libro l’ho scritto per te. Per te che stai attraversando un periodo buio. Per te che rimani sveglia a guardare il soffitto, a pensare tante, troppe cose, finché non inizia a farti male la testa. Che ti alzi ogni giorno con un sorriso più triste di quello prima. Ma, nonostante questo, ti alzi, affronti la giornata, resisti. Per te che ti senti inferiore, inadeguata. Che dai il meglio, e il tuo meglio non è mai abbastanza. Per te che ti insultano perché non ti capiscono. Questo libro l’ho scritto perché tu sappia che non sarà sempre così. Perché il tempo passa e le cose cambiano e tu sei abbastanza forte per superare tutte queste sfide. “Il peso dell’essere” è la storia di Sophie. Sophie che odia il suo corpo e che, a un certo punto, della vita vede solo le ombre. Che non vuole più mangiare e prova sollievo solo liberando quel dolore che si porta dentro attraverso le ferite che si autoinfligge. E che anche quando incontra Alex, l’unico che sembra non aver paura del buio che ha dentro, sceglie di abbandonarsi alle tenebre risvegliandosi poi in un letto d’ospedale. E proprio da lì inizia la sua rinascita. Un viaggio lungo centosei giorni in compagnia di ragazzi che come lei sono rimasti schiacciati sotto il peso dell’esistenza. Una strada fatta di alti e bassi, dolore e solidarietà, medici, infermieri e amicizie sincere e soprattutto coraggio, quel coraggio che porterà Sophie a non avere più paura di vivere.”
Il grande libro dei racconti di Sherlock Holmes (Mondadori)
Il più grande investigatore di tutti i tempi vide la luce dalla penna di Sir Arthur Conan Doyle nel 1887 ed è stato protagonista di quattro romanzi e oltre 50 racconti, che non sono bastati a narrarne tutte le vicende. Quella lacuna viene colmata da altri scrittori tutti di grande calibro che si sono cimentati con il personaggio da cui è nata la letteratura poliziesca. Da Neil Gaiman a Stephen King, passando per Anne Perry, Antony Burgess e molti altri, sono in tanti ad aver voluto regalare nuove vite all’investigatore di Baker Street. I loro racconti sono riuniti in questo volume.
Noi, i sopravvissuti – Tash Aw (Einaudi)
Questa è la confessione di un improbabile assassino. Si chiama Ah Hock e anni addietro, in un angolo buio sull’argine di un fiume, ha ucciso un uomo che non conosceva né odiava. Del suo efferato crimine sono note le circostanze materiali – l’identità della vittima, l’arma del delitto, l’entità e le conseguenze della pena – ma per spiegare i meccanismi spietati e inesorabili che hanno finito per armare il suo braccio, trasformando il bravo figlio di una madre sola, amico affidabile e poi marito fedele, in un omicida, non bastano le carte processuali. La storia di Ah Hock è una storia di piccoli passi e grandi speranze in un paese, la Malaysia, dove la lotta per sopravvivere ed emergere deve fare i conti con un tessuto di tremende contraddizioni economiche, razziali e sociali, e dove è facile restare incastrati negli ingranaggi di una modernizzazione a macchia di leopardo. Dal minuscolo villaggio di pescatori sulla costa occidentale in cui è nato, un puntino accanto a Kuala Selangor che nessun navigatore satellitare saprebbe trovare, il ragazzo si trasferisce con la madre su un pezzetto di terra tutto loro, su cui sudare e sognare come fosse l’Eden, perché «il mare era sempre agitato, sempre lí a contorcersi, deformarsi, rotolare via o sopraffarci. Non eravamo mai certi di niente col mare, ma il suolo, il nostro suolo, era solido». Però anche la terra tradisce, e allora è la volta della grande città, le luci di Kuala Lumpur, i mille lavori, la modesta ascesa, fino ad accorgersi che nella catena del potere esercitato e subíto non è piú lui l’ultimo anello. Quel posto ora è occupato da bangladesi, indonesiani, birmani, schiere di immigrati clandestini senza diritti né futuro, masse indistinte di povera carne spendibile, per alcuni, come il suo vecchio amico Keong, nient’altro che «carichi» da far pervenire vivi all’acquirente. Quando un rovescio di fortuna minaccia di fargli perdere tutto, Ah Hock deve decidere da che parte stare. A raccogliere la sua confessione un registratore, e dietro a quello una faccia, una voce, una storia che non potrebbe essere piú diversa da quella di Ah Hock, e tuttavia speculare alla sua. Sono la faccia, la voce e la storia di un’altra Malaysia, quella che vuole capire, ma per farlo guarda giú dai resort in cima alla collina. Una Malaysia colta, ricca, benintenzionata, estrinseca. La Malaysia che prende la parola, anche se non è la sua.
28 ottobre 📚
Piano meccanico – Kurt Vonnegut (Bompiani)
In un futuro prossimo, all’indomani della guerra definitiva, gli Stai Uniti vivono nel benessere grazie all’uso su vasta scala della meccanizzazione. Le macchine hanno sostituito gli esseri umani in ogni lavoro manuale e sono a un passo dal prendere il loro posto anche per quelli intellettuali. La società è divisa in due: da un lato i tecnici che hanno imparato a produrre senza manodopera e dall’altro tutti quelli che sarebbero stati condannati a un lavoro manuale che va scomparendo pian piano. L’americano medio sembra vivere una vita senza scopo. Sarà il tecnocrate più giovane e promettente, Paul Proteus, il primo ad avere qualche dubbio sulla validità della propria missione.
La mia prediletta – Romy Hausmann (Giunti Editore)
In una notte gelida una donna viene investita da un’auto sul ciglio del bosco. È incosciente e senza documenti. Con lei c’è una bambina di circa otto anni, pallidissima e dagli occhi di un azzurro glaciale. L’unica informazione che riesce a dare su sua madre è che si chiama Lena. A poco a poco, però, lo strano comportamento della piccola insospettisce i medici. Non conosce il suo cognome, né il nome di suo padre, né l’indirizzo di casa, perché vivono chiusi in una capanna in modo da «non essere trovati». Il terrore sale quando la piccola afferma innocentemente che la mamma «ha ucciso per sbaglio papà» e adesso il fratellino Jonathan sta pulendo le macchie sul tappeto. Il commissario Brühling ha subito un’intuizione: quella donna non può essere che Lena Beck, scomparsa 14 anni prima. Ma c’è qualcosa di vero in ciò che racconta quella strana bambina?
29 ottobre 📚
L’ uomo alla finestra – Sharon Doering (Newton Compton Editori)
Con il divorzio finalmente alle spalle, Grace si trasferisce a Saint’s Crossing, certa che sia il posto ideale per i suoi due bambini e per lei che, negli ultimi tempi, soffre d’insonnia. Il quartiere sembra un luogo sicuro, vanta ottime scuole e gli abitanti sembrano amichevoli. Ma a Grace basta poco per scoprire il motivo per cui è riuscita ad acquistare a buon prezzo una casa così grande: il suo vicino. Leland Ernest è sospettato di essere responsabile della scomparsa di una bambina. Grace potrebbe aver commesso una leggerezza imperdonabile. La polizia, però, così come il giudice, non sembra ritenere Leland una minaccia. Sopraffatta dalle voci che girano e dalle notti insonni, Grace sviluppa una vera e propria ossessione per Leland Ernest. Ma è solo paranoia o quell’uomo rappresenta davvero un pericolo per la sua famiglia? È solo una tua ossessione oppure i tuoi figli sono in pericolo?
Buio – Anna Kantoch (Carbonio Ediore)
Dimessa da un sanatorio sul Baltico nel 1935, una donna senza nome giunge a Varsavia, accompagnata dal fratello maggiore Franciszek, per lasciarsi alle spalle il passato e iniziare una nuova vita. Eppure, tra i colori, i suoni e il chiacchiericcio dei caffè, i ricordi riaffiorano sempre più pressanti, riportando la protagonista al 1914, a Buio, l’unico luogo dove vorrebbe tornare: l’amata tenuta dove ha trascorso l’infanzia, e che è stata lo scenario della misteriosa morte dell’attrice Jadwiga Rathe, musa-amante del padre. A poco a poco i dettagli si sommano, i piani temporali si mescolano e si intralciano in un crescendo di dubbi, sospetti, rivelazioni, convergendo in un’unica, scioccante verità. Con una scrittura elegante e sinuosa, Anna Ka?toch ha costruito un romanzo audace, torbido e ipnotico che richiama le atmosfere di Irène Némirovsky, Thomas Mann, Anaïs Nin. Una storia di iniziazione sessuale che è anche un vertiginoso viaggio nei recessi della memoria; un labirinto psicanalitico che seduce e confonde, fino a spingerci ad accettare l’impossibile.
Il buio uccide – Dean R. Koontz (Time Crime)
L’agente dell’FBI Jane Hawk è sulle tracce dei membri di un’organizzazione criminale che ha spinto il marito, e molte altre persone, al suicidio senza un motivo apparente. Dopo aver scoperto il loro piano di soggiogare il mondo per mezzo di una nuova insidiosa tecnologia, tenta di scovarli uno a uno. Ora è la fuggitiva più ricercata d’America e l’organizzazione dei Tecno Arcadi sta minacciando la persona che ama di più: il suo bambino, sotto copertura e al sicuro lontano da lei… o almeno questo è quello che crede. Costretta ad affrontare ostacoli e minacce continue ma armata dell’amore di una madre per l’unico figlio, Jane non si fermerà davanti a nulla pur di salvarlo. Ma non sa che se anche dovesse raggiungerlo in tempo, scatenerebbe un terrore in grado di distruggere ogni cosa.
Il libro maledetto – Luis Zueco (Newton Compton Editori)
Il giovane Thomas attraversa l’Europa rinascimentale, in fuga dal suo passato. Sono gli anni che seguono la scoperta dell’America e l’invenzione della stampa, un periodo di profondi cambiamenti che segna ormai la fine del Medioevo. La curiosità per il Nuovo Mondo, che Thomas ha accresciuto con numerose letture, lo conduce in Spagna, dove comincia a lavorare come mercante di libri. Con il compito di localizzare un volume avvolto da un’aura di mistero arriva a Siviglia, città che prospera grazie ai commerci con le Indie e che ospita, tra le sue mura, la più importante biblioteca dell’Occidente, creata dal figlio di Cristoforo Colombo e chiamata La Colombina. È proprio lì che Thomas fa una scoperta sconvolgente: qualcuno ha rubato il libro che sta cercando ed è disposto a qualunque cosa, anche uccidere, per fare in modo che nessuno lo trovi. In un’epoca in cui i libri permettono di scoprire nuovi mondi, abbattono anche i dogmi più sacri e cambiano il corso della Storia, la parola stampata può essere l’arma più pericolosa.
Non uccidere domani – Samantha Downing (Newton Compton Editori)
Beth, Portia e Eddie Morgan non si frequentano da anni. C’è da dire che hanno ottimi motivi per non farlo. Eppure, quando il loro ricchissimo nonno muore, lasciando un criptico messaggio con le condizioni per ricevere un’eredità da capogiro, nessuno se la sente di rifiutare. E così i tre fratelli e i rispettivi partner intraprendono un viaggio per assecondare le ultime volontà del nonno e, cosa ben più importante, incassare i soldi. Ma si sa, il tempo passato in famiglia… può trasformarsi in un incubo. Soprattutto perché ognuno di loro nasconde dei segreti. E le complicazioni non tardano ad arrivare: una sorella scomparsa da tempo, una vendetta che attende di essere consumata, un inquietante pick-up nero che ha cominciato a seguirli… E, infine, tra di loro si nasconde un assassino. Fin dove sono disposti a spingersi in nome dei soldi? Dall’autrice di Il matrimonio dei segreti Bestseller negli Stati Uniti e in Inghilterra Un tranquillo viaggio di famiglia si trasforma in un vero e proprio incubo.
Lo specchio e la luce – Hilary Mantel (Fazi)
Inghilterra, maggio 1536. Thomas Cromwell, Lord Custode del Sigillo Privato, assiste alla decapitazione di Anna Bolena per mano di un boia francese. Quindi banchetta con i vincitori, deciso a continuare la sua scalata al potere. I tempi sono difficili: i comuni del Nord insorgono, opponendosi alla dissoluzione dei monasteri e ai tributi imposti dalla Corona. L’astuzia e la tenacia di Cromwell riescono a ristabilire l’ordine, e Enrico VIII premia il suo Segretario di Stato con la nomina a Cavaliere dell’Ordine della Giarrettiera. Pur cominciando ad avvertire il peso degli anni, il re è felice. La sua nuova sposa – mite, riservata e malinconica – è l’opposto della precedente: e finalmente riesce a dargli l’agognato erede. Anche la famiglia Cromwell ha le sue soddisfazioni: Gregory, il primogenito, convola a nozze con la sorella della regina, e il Lord Custode scopre di avere un’altra figlia, nata e cresciuta ad Anversa. Ma le gioie non durano a lungo. Jane Seymour muore di lì a poco, in conseguenza del parto. Per quanto afflitto, il re ha bisogno di una nuova sposa: la tregua tra l’Imperatore Carlo V e Francesco I sicurezza dell’Inghilterra, già compromessa dai conflitti con il Papa. Cromwell si rimette all’opera e, dopo estenuanti trattative, la scelta cade sulla duchessa Anna di Clèves. Ma il matrimonio, che dovrebbe favorire i rapporti tra l’Inghilterra e i principi di Germania, si rivela un fallimento: a Enrico, Anna non piace. Inviso alla vecchia aristocrazia, che non gli ha mai perdonato le sue umili origini e le sue idee riformiste, Cromwell perde poco a poco la fiducia del re. La sua stella inizia a declinare, e si profila un oscuro epilogo.
L’ultima odissea – James Rollins (Editrice Nord)
Roma, 1515. Curiosando tra i manoscritti conservati negli Archivi Vaticani, Leonardo da Vinci s’imbatte in un meraviglioso codice arabo, un trattato d’ingegneria meccanica risalente al IX secolo. Al suo interno, sono contenute una mappa del Mediterraneo e una traduzione dell’XI canto dell'”Odissea”, in cui si narra la discesa di Ulisse nel Tartaro… Groenlandia, oggi. La missione della squadra di ricerca capitanata dalla dottoressa Elena Cargill è fare luce su una scoperta eccezionale: una nave d’epoca medievale sepolta sotto il ghiaccio. Nella cabina del comandante, Elena scova uno strano manufatto d’oro, di chiara fattura araba, che sembra essere una sorta di mappa meccanica. Ma, prima che lei possa analizzare quel reperto, un commando armato li attacca e uccide i suoi colleghi… Washington, oggi. La Sigma Force è in stato di massima allerta: la figlia del senatore Cargill è scomparsa, ed è compito di Painter Crowe e della sua squadra riportarla a casa sana e salva. Gray Pierce si lancia subito sulle tracce dei rapitori, in un folle inseguimento attraverso il Mediterraneo, e a poco a poco intuisce che quegli uomini stanno ripercorrendo l’antica rotta battuta da Ulisse per raggiungere il Tartaro cantato da Omero, un luogo che scienziati e sovrani hanno cercato invano per secoli, attratti dalla promessa di un potere al di là di ogni immaginazione. Le porte dell’inferno stanno per aprirsi.
Spero che tra questi titoli ci sia qualcosa di vostro gradimento.
Un libro a cui sentite proprio di non riuscire a resistere.
A presto,
–Elaysa–
ATTENZIONE!
Per chi non lo sapesse ancora, sono affiliata ad Amazon. Cliccando sui miei link e acquistando dagli stessi, percepirò una piccola percentuale sul vostro acquisto.
I guadagni verranno utilizzati per acquistare libri.
Link generico di affiliazione: https://amzn.to/2GvYZP9.