AGGIORNAMENTO DI LETTURA – Che sia l’ultimo libro dell’anno?

Buon pomeriggio Viaggiatori!

Ieri è stata una giornata speciale.
Ho passato il mio tempo immersa nella lettura. Giuro, non ho fatto altro.
Mi mancava così tanto prendermi delle ore per me che all’inizio non mi sembrava vero.
Leggere, leggere senza sosta. Senza il pensiero degli impegni incombenti, senza il tarlo della tesi, del lavoro.
Inoltre pioveva, è stato così per tutto il giorno.
Sentire la pioggia che scroscia fuori mentre sei avvolto in una coperta calda con un gatto appoggiato sui piedi e un libro in mano è qualcosa di impagabile.

Credo di non essere mai stata tranquilla e rilassata per così tanto tempo durante la giornata.
Ci voleva, nient’altro da dire.
In quel momento la mente è andata lontano, a quando ero piccola e senza responsabilità, a quando passavo davvero le mie domeniche a leggere sul divano.

Ma basta fantasticare, torniamo al presente.
Cosa sto leggendo? Sto leggendo Il mio anno di riposo e oblio di Ottessa Moshfegh.
Forse non il libro più adatto al periodo di Natale ma devo dire che mi sta lasciano sensazioni positive nonostante le tematiche siano difficili.
La protagonista infatti, stufa della sua vita, ha un solo obiettivo: dormire per un anno intero.
Andare in ibernazione e dimenticare il resto del mondo. Con “l’aiuto” di una psicoterapeuta di dubbia professionalità, fa di tutto per raggiungere il suo obiettivo e inghiotte un farmaco dopo l’altro, ogni giorno.
Le tematiche affrontate sono molto pesanti. Ovviamente si parla di malattia mentale, di amicizia, di solitudine, nostalgia e di lutto.

Come procede la lettura? Direi molto bene.
Nella giornata di ieri (e un’oretta oggi pomeriggio) ho letto circa 70 pagine.
Sono a pagina 150 di 231 e spero di finire presto questo viaggio nell’oblio.
Mi incuriosisce molto vedere dove andrà a parare l’autrice e quale espediente utilizzerà la protagonista per concedersi fino in fondo questo anno di ibernazione da sé stessa e dal mondo che la circonda.

Non so se questo sarà l’ultimo libro dell’anno. Ho ancora in lettura Ladykiller, il thriller di Martina Cole che ho iniziato a novembre e messo in pausa per qualche giorno.
Anche in questo caso mi mancano circa 100 pagine.
Entro la fine dell’anno vorrei riuscire a terminarlo visto che odio iniziare il nuovo anno con un libro che mi trascino dall’anno precedente. Non so…mi sembra quasi qualcosa di irrisolto e non mi piace per niente.
Purtroppo anche quest’anno entrerà nella lista un libro non terminato, un altro libro di Stephen King che è rimasto lì in attesa per mesi.
E’ rimasto in silenzio, non mi ha chiamata…peccato.

In ogni caso, la settimana prossima usciranno tutti gli articoli dedicati ai recap di fine anno, compresi i bilanci dei libri migliori e peggiori di questo 2020.
Probabilmente avrò tempo di scriverli soltanto tra Capodanno e i primi giorni del 2021 visto che da domani ricomincio a lavorare.
Abbiate pazienza, arriverà anche il loro momento.

A presto,

Elaysa

ATTENZIONE!
Per chi non lo sapesse ancora, sono affiliata ad Amazon. Cliccando sui miei link e acquistando dagli stessi, percepirò una piccola percentuale sul vostro acquisto.
I guadagni verranno utilizzati per acquistare libri.
Link generico di affiliazione: https://amzn.to/2GvYZP9.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...