Buongiorno Viaggiatori!
Sì, sono viva. Ogni tanto ricompaio anche qui sul blog nonostante il periodo molto intenso.
Come ormai saprete infatti, sto scrivendo la mia tesi di laurea magistrale. Mancano ancora 3 mesi ma, ogni giorno che passa, è un po’ d’ansia in più.
La stesura mi sta portando via parecchie energie, soprattutto mentali ma… quanta soddisfazione!
E’ la mia prima tesi (alla triennale avevamo soltanto la discussione) e non avrei mai immaginato che potesse rendermi così felice. Davvero.. scrivo e mi sento come se la mia vita avesse finalmente un senso, come se tutti questi anni di studio stiano finalmente dando i loro frutti.
E’ una sensazione impagabile e so che mi potete capire se avete superato questa tappa della vita.
La tesi è il motivo principale per cui ultimamente faccio fatica a scrivere qui sul blog. Non riesco ad uscire dal circolo vizioso della tesi: anche quando dico “basta ora chiudo tutto e faccio altro” in realtà continuo a pensarci e a rielaborare nella testa tutti i concetti.
E’ l’ennesima conferma che ho trovato la mia strada e non vedo l’ora di percorrerla fino in fondo.
Comunque.. lasciamo da parte la tesi per un momento e parliamo di libri.
Sto ancora leggendo (o meglio dovrei dire divorando) Il Miglio Verde di Stephen King. Nonostante la poca concentrazione, quando decido di iniziare a leggere vengo completamente rapita da questa storia.
Mi dimentico dello scorrere del tempo e, in un attimo, sono a Cold Mountain con i detenuti e le guardie.
Il Miglio Verde è uno di quei libri capaci di trasportarti altrove, di farti cadere tra le sue pagine, un po’ come succedeva a chi il Miglio l’ha vissuto.
Mi sta piacendo da morire; alcune parti sono molto crude e difficili da leggere ma.. wow.
Faccio fatica al momento a trovare le parole per descrivere questa lettura. Non si può certo dire che sia imprevedibile ma la suspense certamente non manca. Poi va bè, non credo ci sia bisogno di dirlo ma la scrittura di King è magistrale.
Era da un po’ che non leggevo un libro di Stephen King. L’anno scorso ho tentato l’avventura con Shining ma non è andata molto bene: ho iniziato il libro a gennaio (2020) e non l’ho mai portato a termine. Dicevo sempre che prima o poi l’avrei finito ma non è stato così.. ancora oggi non mi spiego come mai io non sia riuscita a concludere la lettura considerando che mi piaceva pure! Forse, semplicemente, non era il momento giusto.
Vorrei leggere di più, portare avanti più libri contemporaneamente…. la verità è che con romanzi del calibro de Il Miglio Verde è impossibile dedicarsi ad altro, almeno per me.
La mia esperienza con più letture nello stesso momento è stata molto positiva in passato quindi cercherò di farlo ancora.. dopo aver finito Il Miglio.
Ho recensioni arretrate da pubblicare, lo so. Arriveranno, promesso!
Non so dirvi quando, spero di riuscire a dedicare loro il tempo necessario prima possibile.
Anche le segnalazioni delle nuove uscite stanno andando un po’ a rilento in questo periodo ma oggi dovrei avere un po’ di tempo per poter scrivere e programmare qualche articolo per la settimana.
Spero stiate tutti bene e che le vostre giornate siano piene, zeppe, di cose belle nonostante il periodo.
Buona giornata a tutti ☀
–Elaysa–