5 LIBRI… di una serie


Che voi siate ancora in ferie,
al mare oppure in montagna,
o siate in procinto di rientrare nelle più caotiche città italiane, pronti per riprendere la routine quotidiana,
ogni momento è quello giusto per trovare nuovi spunti per nuove letture.

Ergo, non potete perdervi questo appuntamento con la rubrica dei 5 libri.

Buonasera Viaggiatori!

Oggi ho deciso di darvi qualche consiglio per allungare le vostre TBR in questo agosto che sta letteralmente volando.
In particolare, i protagonisti di questo articolo saranno titoli che costituiscono “primi volumi” di una saga. Ho inserito sia libri letti che libri non ancora letti ma che vorrei leggere, di ogni genere.
Ah, piccola precisazione: si va dal libro “mattoncino” al mattone. Quindi, non aspettatevi libricini.

Iniziamo con Gli anni della leggerezza, primo volume di una saga familiare che sicuramente conoscete ovvero La saga dei Cazalet, edita Fazi Editore.
Questa saga è da secoli in wishlist ma non ho ancora avuto occasione di averla nella mia libreria perché sono sicura che verrò trascinata in una voragine (in senso positivo) senza via d’uscita.

Proseguiamo con un altro titolo che staziona nella mia libreria da un anno circa e sta aspettando il momento giusto per essere letto: I leoni di Sicilia. La saga dei Florio di Stefania Auci, primo romanzo della serie iniziata nel 2019 che continua con L’inverno dei Leoni.
Anche in questo caso si tratta di una saga familiare a sfondo storico che ripercorre la vita della famiglia Florio, dall’ascesa alla decadenza in una Palermo ambiziosa quanto inquieta.

Cambiamo completamente genere e approdiamo nel thriller con due titoli molto famosi che ho già letto e amato.
Il primo titolo è Uomini che odiano le donne di Stieg Larsson, edito Marsilio. Concepito inizialmente come una trilogia, è stato successivamente convertito in una serie di 6 volumi, 3 dei quali scritti da David Lagercrantz che ha deciso di raccogliere la sfida di continuare questa serie dopo la prematura scomparsa di Larsson avvenuta nel 2004.
Sarebbe impossibile raccontarvi qui la trama della serie e di questo libro in particolare vista la sua complessità. Vi basti sapere che la considero una delle serie più belle mai lette e che, nonostante la mole, ho intenzione di rileggerla tutta, dal primo all’ultimo volume. Recensione qui.

Il secondo titolo che vi consiglio è La biblioteca dei morti di Glenn Cooper, primo volume della trilogia omonima. Sono passati tanti anni dalla lettura di questo libro e, soltanto recentemente, sono riuscita a recuperare gli altri due. Ovviamente l’intenzione è quella di completare la trilogia con tanto di rilettura di questo primo volume.
E’ un romanzo storico, dalla trama molto complessa, che ripercorre varie storie apparentemente diverse ma in qualche modo destinate ad intrecciarsi.

Infine, concludiamo con un thriller che ho scoperto grazie ad una collaborazione con la casa editrice che ha portato questo titolo in Italia. Sto parlando di La baia di Kate Rhodes, edito La Corte Editore che prosegue con il romanzo La marea.
Il protagonista è il detective Ben Kitto che dopo tanti anni a Londra, decide di tornare sull’isola di Bryher, a largo della Cornovaglia, dove è nato, per sfuggire ai suoi tormenti interiori. Qui si ritroverà coinvolto in delle indagini che, per la prima volta, sconvolgono questa piccola isola sperduta. Una storia molto coinvolgente in cui lavoro, carriera e vita privata si mescolano trascinando il protagonista.
Trovate la recensione qui.

Bene Viaggiatori, questi erano i miei consigli di oggi. Ovviamente c’erano altre centinaia di libri che avrei potuto includere ma per forza di cose ho dovuto fare una selezione.
Ditemi se avete letto qualcuno di questi libri o se, in qualche modo, vi ho incuriosito.

Elaysa

ATTENZIONE!
Per chi non lo sapesse ancora, sono affiliata ad Amazon. Cliccando sui miei link e acquistando dagli stessi, percepirò una piccola percentuale sul vostro acquisto.
I guadagni verranno utilizzati per acquistare libri.
Link generico di affiliazione: https://amzn.to/2GvYZP9.


6 Comments

  1. Molto bello “I leoni di Sicilia”! Non vedo l’ora di leggere il secondo che è uscito nel frattempo.
    Anche de “La biblioteca dei morti” ho letto il primo capitolo tempo fa, ma poi non sono più andata avanti.
    Quella dei Cazalet ispira molto anche me, ma non l’ho ancora acquistata.

    "Mi piace"

    1. Sono tutte serie molto belle, bisogna trovare il momento giusto per ognuna..prima o poi lo troveremo 💪🏻
      Il seguito de La biblioteca dei morti è stato ristampato soltanto alla fine del 2020, dopo circa 10 anni in cui è stato praticamente introvabile! Infatti mi sono precipitata ad acquistarli appena ho saputo che sarebbe uscito ma non ho ancora avuto modo di leggerli ma l’importante è averli, considerata la lunga attesa 😅

      Piace a 1 persona

  2. La biblioteca dei morti al momento è la serie che più mi piace! Mai un libro mi ha coinvolto e sconvolto allo stesso tempo! Nella mia wishlist ci sono la saga dei Cazalet e i Leoni di Sicilia, spero di recuperarli presto anche io 😀 (aggiungo anche io una grande serie: Figlie di una nuova era)

    Piace a 1 persona

      1. Proprio vero! E per fortuna che non scadono, visto che sono convinta che ogni libro abbia il suo momento! Io Figlie di una nuova era l’ho amata, ma amo anche il genere, quello sicuramente aiuta 🙂

        "Mi piace"

      2. Sì, di un libro deve piacerti anche il contesto in cui è ambientato, non soltanto la storia in sé. Al momento non è una saga che mi chiama, diciamo che ne ho altre che considero più nelle mie corde a cui vorrei dare la precedenza ☺️

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...