UNIVERSITY BOOKTAG 🎓

Buongiorno Viaggiatori!

Oggi è domenica, una giornata in cui, generalmente, tutti abbiamo bisogno di relax.
Quindi…. quale occasione migliore per proporre un booktag?

E’ da tantissimo tempo che non ne faccio uno perché faccio sempre molta fatica a trovarne (ebbene sì) ma parecchi mesi fa mi sono imbattuta in un booktag a tema università sul canale di Julie Demar.

Ho aspettato volutamente a farlo per scaramanzia visto che avevo appena terminato gli esami e stavo scrivendo la tesi.
Ora che, come sapete, sono laureata mi sono finalmente decisa a rispondere a queste domande e rendervi partecipi.

Ah, ovviamente si parla di libri!

Scegliere l’università – Nomina il genere che leggi di più in assoluto
Senza dubbio, il genere thriller di autori stranieri.
Mi sono innamorata del genere e della lettura sfogliando i libri di Patricia Cornwell appartenuti a mia madre quindi direi che fosse inevitabile.


First day – Un libro che hai iniziato a leggere senza saperne nulla

Se mi avessero fatto questa domanda anni fa avrei detto nessuno. Non sopportavo l’idea di fare un salto nel buio con un libro, era troppo grande la paura di rimanere delusa. Anche adesso sono selettiva ma mi è capitato più volte di iniziare un libro senza aver nemmeno letto il retro di copertina. Il più recente è sicuramente Kitchen di Banana Yoshimoto.

Consegne opzionali – Nomina un libro che ti interessa ma che fa parte di un genere che non leggeresti mai
In genere sono molto aperta e onnivora in fatto di letture quindi non c’è un genere che non leggerei mai a prescindere. Pensandoci però mi viene in mente un libro che, se non fosse stato per Instagram, probabilmente non avrei mai scoperto e tanto meno acquistato. Si tratta di Vita e Destino di Grossman, un mattone russo scoperto grazie a Ilenia Zodiaco.

Lavoro di gruppo – Nomina un libro che ci hai messo una vita a finire
Un libro fermo sul comodino da quasi 3 mesi: 4321 di Auster.
Attenzione però! Ci sto mettendo una vita perché all’inizio lo stavo divorando e invece ha bisogno di prendersi il suo tempo.

Presentazione – Nomina il libro più bello che hai in libreria
Data la domanda, immagino si intenda più bello esteticamente. Quindi me ne viene in mente soltanto uno ovvero Il Priorato dell’albero delle arance di Samantha Shannon (che non ho ancora letto).

Late night coffee – Nomina un libro che ti ha tenuta sveglia la notte
Mi ha tenuta sveglia, mi ha fatta tremare e piangere tutte le mie lacrime: Il Miglio Verde di Stephen King.
Non credo di dovervi spiegare perché.

Sessione – Nomina un libro che hai sentito la pressione sociale di leggere

Mi viene in mente Il grande Gatsby. Per anni mi sono sentita in difetto a non averlo letto e quando finalmente è arrivato il suo momento ho provato sensazioni contrastanti. Probabilmente non l’avevo capito fino in fondo; mi sono documentata e ho pensato “perché ho aspettato così tanto a leggerlo?”.

Fuoricorso – Nomina un libro che hai sentito la pressione sociale di leggere, ma che non hai ancora letto

Un classico, non poteva essere altrimenti. Mi viene in mente Il buio oltre la siepe di Harper Lee ma potrebbero essercene tanti altri, ad esempio Guerra e Pace.

Laurea – Nomina il tuo libro preferito
Un classico francese, breve ma intenso. Ultimo giorno di un condannato a morte di Victor Hugo.
Semplicemente straziante.

Bene Viaggiatori, per oggi è tutto!
Se volete partecipare siete liberissimi di farlo nei vostri rispettivi spazi oppure, perché no, nei commenti.

A presto,

Elisa

ATTENZIONE!
Per chi non lo sapesse ancora, sono affiliata ad Amazon. Cliccando sui miei link e acquistando dagli stessi, percepirò una piccola percentuale sul vostro acquisto.
I guadagni verranno utilizzati per acquistare libri.
Link generico di affiliazione: https://amzn.to/2GvYZP9.

2 Comments

Rispondi a Viaggiandotramondidicarta Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...