SEGNALAZIONE – Tutte feriscono, l’ultima uccide 🔹 Loredana Falcone e Laura Costantini

Buongiorno Viaggiatori!

In questo venerdì di novembre vi segnalo l’uscita del nuovo romanzo del duo Falcone-Costantini, con il quale ho avuto il piacere di collaborare già diverse volte in passato.

Ambientato a Roma, il romanzo, autoconclusivo ma primo di una trilogia, è una nuova riedizione rimaneggiata di Fiume Pagano uscito nel 2010. Si tratta di un thriller che indaga i sacrifici umani ispirati al culto di Vesta e del fuoco sacro dell’antica Roma pagana.

Titolo: Tutte feriscono, l’ultima uccide
Autore: Loredana Falcone, Laura Costantini
Casa editrice: Edizioni Il Vento Antico

In libreria dal 6 ottobre 2021


Sinossi: «Uno è un caso, due una fatalità, quattro fanno una maledizione.»

Così il maresciallo Quirino Vergassola dice al suo amico Nemo Rossini, giornalista, di fronte all’ultimo cadavere affiorato dalle acque del Tevere. Tutti senzatetto, apparentemente suicidi, ma tutti indossano una tunica bianca, sul petto portano lettere marchiate a fuoco e gli esami tossicologici evidenziano tracce di assenzio. L’unico testimone della loro morte è un altro clochard, che affida al suo talento per il disegno il compito di lanciare l’allarme: a Roma, di notte, qualcuno accompagna i condannati a un sacrificio rituale. Un’indagine complessa, quella che il maresciallo Vergassola si trova tra le mani mentre a Roma impazza il Carnevale. Ben presto si rende conto che nulla è come appare e i più sospettabili sono, forse, innocenti.
Un thriller carico di tensione, un intreccio le cui tessere si incastrano a una a una fino a formare un disegno cupo e illuminante al tempo stesso.

Elisa

ATTENZIONE!
Per chi non lo sapesse ancora, sono affiliata ad Amazon. Cliccando sui miei link e acquistando dagli stessi, percepirò una piccola percentuale sul vostro acquisto.
I guadagni verranno utilizzati per acquistare libri.
Link generico di affiliazione: https://amzn.to/2GvYZP9.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...