Ehi tu, leggi l’incipit! 📖

Buongiorno Viaggiatori!

Oggi vi rendo partecipi, qui sul blog, della mia lettura attuale che ho già mostrato su Instagram e, della quale, vi propongo l’incipit.
Si tratta di un libro acquistato quasi d’impulso nel mio ultimo viaggio a Milano la settimana scorsa. Il libro di uno dei miei autori del cuore, uno dei pochi che riesce a crearmi uno stato costante di angoscia, che aumenta, pagina dopo pagina.

Titolo: Il fidanzamento del signor Hire
Autore: Georges Simenon
Tratto da: 1


La portinaia si schiarì la voce, bussò, poi disse guardando il catalogo della Belle Jardinière che teneva in mano:
“C’è posta per lei, signor Hire”.
E si strinse lo sciale sul petto. Un rumore filtrò dalla porta scura. Proveniva ora da destra ora da sinistra, era a tratti un’eco di passi e a tratti un debole fruscio di stoffa o un acciottolio di stoviglie, e gli occhietti grigi della portinaia sembravano seguirne attraverso il pannello di legno le tracce invisibili. Alla fine si avvicinò. La chiave girò, e apparvero un rettangolo luminoso, una tappezzeria a fiori gialli, il marmo di un lavandino. Un uomo tese la mano, ma la portinaia non lo vide o lo vide appena, e comunque non vi fece caso, perché il suo sguardo indagatore era stato attirato da un altro oggetto: un asciugamano inzuppato di sangue, che con il suo rosso cupo di stagliava sul biancore del marmo.
Il battente della porta la respinse lentamente. La chiave girò di nuovo e la portinaia scese i quattro piani fermandosi ogni tanto per riflettere. Era molto magra. I vestiti le ballavano addosso come sui bastoni incrociati che formano lo scheletro degli spaventapasseri. Aveva il naso umido, le palpebre arrossate, le mani screpolate dal freddo.

Ho letto queste righe in libreria, dopo aver dato un’occhiata alla quarta di copertina. Tanto mi è bastato per acquistare subito il libro, come sempre succede quando si tratta di Simenon.
Purtroppo negli ultimi giorni non ho avuto molto tempo per leggere e dedicarmi a questa storia ma spero di poter proseguire presto.
Ancora una volta sono difronte ad una storia in cui tutto sembra, apparentemente senza senso logico, un senso destinato a comporsi lentamente, pezzo dopo pezzo, come fosse un puzzle.

Elisa

ATTENZIONE!
Per chi non lo sapesse ancora, sono affiliata ad Amazon. Cliccando sui miei link e acquistando dagli stessi, percepirò una piccola percentuale sul vostro acquisto.
I guadagni verranno utilizzati per acquistare libri.
Link generico di affiliazione: https://amzn.to/2GvYZP9.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...