LITTLE TALKS – Il mio 2021 in formato audiolibro 🎧

Buon pomeriggio Viaggiatori!

Qualche giorno fa, nell’articolo di recap del 2021, avevo accennato al mio tentativo di riavvicinamento agli audiolibri. Infatti, dopo un periodo di stallo in cui non riuscivo a capire se l’ascolto potesse fare al caso mio, è arrivata la svolta.
Non avevo la concentrazione necessaria per immergermi davvero in un libro; ero sempre stanca e nessuna storia sembrava coinvolgermi al punto da dimenticare tutto il resto.
Ed è qui che ho deciso di dare una seconda possibilità agli audiolibri.

Ovviamente, e su questo non ci piove, l’esperienza di lettura è completamente diversa rispetto a quella che si vive leggendo un libro. Tuttavia trovo che l’audiolibro sia una valida alternativa da tenere in considerazione in determinati momenti.
Perché dobbiamo privarci delle emozioni positive scaturite da una bella storia?
Perché abbandonarci all’apatia e alla frustrazione?
Perché continuare a maledire il tempo che non basta mai se si hanno a disposizione altri canali che potrebbero aiutarci ad alleggerire le giornate più impegnative?

Ecco quindi che nell’ultima parte dell’anno ho attivato l’abbonamento a Storytel e ho iniziato la mia avventura tra gli audiolibri.
All’inizio è stato tutt’altro che semplice: la storia prescelta faceva da sottofondo alle mie faccende di casa e, all’improvviso, dopo qualche minuto di ascolto, mi rendevo conto di non aver ascoltato davvero. Ero quindi costretta a tornare indietro, spesso anche a ricominciare il libro, cercando di concentrarmi di più.
Insomma, l’ascolto non era proprio la mia attività prediletta.

Ascoltare ti mette in una condizione diversa rispetto a leggere. Con un libro tra le mani siamo costretti a fermarci e a prestare attenzione a ciò che leggiamo; con gli audiolibri invece abbiamo libertà di movimento e, automaticamente, di pensiero.
Non siamo abituati ad ascoltare e quindi ci perdiamo nei meandri dei nostri pensieri mentre le voci che abbiamo nelle orecchie faticano ad arrivare al cervello e alla nostra comprensione.

Nonostante la difficoltà iniziale però, alla fine mi sono in qualche modo abituata e ho instaurato una mia routine per potermi godere l’ascolto appieno.

Grazie agli audiolibri ho conosciuto personaggi bellissimi, ho ascoltato le loro storie e mi sono lasciata trasportare.
In un totale di 12 audiolibri, tutti estremamente validi, ce ne sono stati 3 che mi hanno emozionato di più e, ancora oggi a distanza di mesi, mi capita di ripensarci. Di conseguenza, sono anche i titoli ai quali ho messo la votazione più alta su Goodreads.

Il primo titolo è La madre di Eva di Silvia Ferreri. Un monologo toccante che smuove le corde più profonde dell’anima. Il racconto è incentrato sulla figura di Eva, una bambina che non si riconosce nel suo corpo femminile e che, anni dopo, esprime il desiderio di cambiare sesso. La lettera commovente di una madre ad una figlia, pronta a diventare qualcun altro. Recensione qui.

Gli altri due titoli sono entrambi dei saggi. Il primo è un saggio di stampo femminista intitolato Donne dell’anima mia, scritto da Isabel Allende. In queste pagine la Allende si racconta ripercorrendo le tappe importanti della sua vita, circondata da donne forti che le hanno insegnato cosa significa lottare per i propri diritti, nella rigidità di una società patriarcale che le voleva sottomesse. Tra imposizioni e ribellioni Isabel Allende ci rende partecipi delle sue lotte.

L’ultimo audiolibro che si merita senza dubbio di essere nella mia personalissima top 3 è L’incredibile viaggio delle piante di Stefano Mancuso. Un saggio di botanica che racconta il viaggio delle piante nel tempo e nello spazio; una disamina approfondita sul modo che le specie hanno di diffondersi e prolificare. Se siete tra coloro che vedono le piante come un qualcosa di statico e immobile, beh, vi consiglio di leggere/ascoltare questo testo!

Tutti i testi citati si prestano all’ascolto in audiolibro; risultano molto scorrevoli grazie alla brevità dei capitoli. Nel caso dei saggi, il testo è ben strutturato e facile da seguire.

Elisa

ATTENZIONE!
Per chi non lo sapesse ancora, sono affiliata ad Amazon. Cliccando sui miei link e acquistando dagli stessi, percepirò una piccola percentuale sul vostro acquisto.
I guadagni verranno utilizzati per acquistare libri.
Link generico di affiliazione: https://amzn.to/2GvYZP9.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...