TBR estiva 🌞

Buon pomeriggio Viaggiatori!

Oggi, 14 luglio, su questi schermi tornano i fallimenti annunciati.
Dopo tantissimo tempo dall’ultima volta, ho deciso di ricadere in tentazione e stilare una pseudo TBR delle mie prossime letture sperando che questo possa essere un incentivo alla lettura e allo smaltimento di tutto ciò che ho comprato nell’ultimo periodo.

Con l’occasione infatti, vi rendo partecipi degli acquisti recenti. Non mi andava di pubblicare un semplice articolo bookhaul quindi ho deciso di mixare le due cose e rendere la cosa più interessante, almeno spero.

Dunque, come sapete gli ultimi mesi sono stati particolarmente difficili per me, per tanti motivi. Ciò che mi ha salvato, ancora una volta, sono stati i libri e la lettura.

Ho letto poco, meno di quanto avrei voluto ma sono riuscita comunque ad essere costante e piano piano mi sono rifugiata tra le pagine.

Libri acquistati? Tanti. Tutti, a modo loro, mi mandano segnali e mi chiamano dagli scaffali delle mie librerie e questo mi fa pensare di aver acquistato libri che desideravo davvero.
Alcuni di questi li ho già letti e ve ne ho parlato addirittura qui sul blog (vedi articoli precedenti).

Ma bando alle chiacchiere, iniziamo!

In cima alla TBR ovviamente ci sono i due libri che sto leggendo adesso ovvero il saggio Specchio delle mie brame. La prigione della bellezza di Maura Gancitano e Vite che non sono la mia di Emmanuel Carrère.
Due titoli molto diversi tra loro, da leggere in momenti diversi della giornata in base al mio umore. Il primo, un acquisto recente, lo sto divorando letteralmente e sto prendendo anche moltissimi appunti nel corso della lettura. Interessante, pieno di spunti di riflessione che mettono in discussione molti principi della società contemporanea.
Il secondo invece è un libro che staziona da molto tempo nella mia libreria e, finalmente, mi sono decisa a leggerlo. Sto procedendo lentamente ma Con questa lettura spunto anche una casella della sfida di lettura “30 libri in 12 mesi” (articolo qui) che si sta rivelando piuttosto fallimentare ma abbiamo ancora tempo per migliorare.

Successivamente vorrei immergermi in un nuovo libro di Amélie Nothomb, autrice scoperta a giugno con Cosmetica del nemico. Il prossimo da affrontare è Acido solforico. Mi aspetto grandi cose.

Poi, sempre per la serie libri fulminanti e magari anche disturbanti, vorrei leggere, tra gli altri, anche Le sorelle Lacroix di Georges Simenon, acquistato nella libreria dell’ospedale dopo l’ultima visita a Milano. E’ il mio rito portafortuna e non ho intenzione di abbandonarlo.

Sulla stessa scia c’è Hidden Valley Road di Robert Kolker. La storia di una famiglia americana, incarnazione del sogno americano e dell’inferno in cui sono precipitati dopo la diagnosi di schizofrenia ricevuta da ben 6 dei 12 figli. Sembra proprio il libro per me e spero davvero di riuscire a leggerlo a breve.

Un altro titolo che mi ispira molto è Non dimenticare i fiori di Kawamura Genki, una storia intima incentrata sul rapporto complicato tra Izumi e sua madre, una donna affetta da Alzheimer che andrà a perdere progressivamente tutte le sue facoltà.

Direi che posso fermarmi qua con le mie fantasticherie da lettrice accanita. Tutti i libri che vi ho citato sono acquisti recenti che desidero smaltire per evitare l’accumulo compulsivo.
Nei miei pensieri ci sarebbe anche Atti di sottomissione di Megan Nolan, ma ho deciso di non inserirlo perché, appunto, è solo un pensiero e non ho effettivamente acquistato il libro.

Mi raccomando, fatemi sapere quali sono i libri che leggerete voi che sono sempre super curiosa.

A presto,

Elisa

ATTENZIONE!
Per chi non lo sapesse ancora, sono affiliata ad Amazon. Cliccando sui miei link e acquistando dagli stessi, percepirò una piccola percentuale sul vostro acquisto.
I guadagni verranno utilizzati per acquistare libri.
Link generico di affiliazione: https://amzn.to/2GvYZP9.

3 Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...