Buongiorno Viaggiatori!
Scrivo questa presentazione dopo tante modifiche e ripensamenti. Oggi è il 28 agosto e, a 8 mesi esatti dall’apertura di questo blog mi ritrovo a fare dei cambiamenti importanti che spero possano piacervi. Ho deciso di dare nuova vita al blog e rendere tutto più personalizzato.
Ci tengo a raccontarvi chi sono in modo che possiate conoscermi meglio ed entrare ancora di più nel mio mondo. In realtà in questo preciso istante sto trasformando un testo già scritto in precedenza. Perché ve lo dico? Beh…voglio rendervi partecipi di tutto ciò che succede, di tutti i passi avanti che sto facendo e che farò, di tutte le idee che affollano la mia mente e di tutti i miglioramenti che tento di portare al blog.
L’articolo nasce da un sondaggio che vi ho proposto su Instagram ormai molto tempo fa in cui vi chiedevo se foste interessati ad un articolo su di me. Avete votato in pochi ma la risposta è stata positiva e quindi….eccomi qui!
Dunque, ormai dovreste sapere che mi chiamo Elisa e che ho 25 anni. Una cosa che invece non vi ho mai detto è che abito nelle Marche e sono laureata in Mediazione Linguistica. Il mio obiettivo nella vita è quello di lavorare per un casa editrice come traduttrice o qualsiasi altro ruolo esistente. So che il percorso non è semplice ma io ci credo quindi farò di tutto per raggiungere questo sogno; per questo, prossimamente mi iscriverò alla laurea magistrale di traduzione editoriale.
Lettura e scrittura sono due mie grandi passioni. Ho iniziato a leggere fin da piccolina: quando mia madre mi portava a lavoro con lei, girovagavo per il negozio e tentavo di leggere tutte le scritte che incontravo nel mio cammino. E’ così che ho imparato a leggere, ancora prima di andare a scuola. Col tempo ho ricevuto i miei primi libri che ovviamente sono diventati immediatamente il mio mondo, il mio rifugio.
La sera, dopo cena, chiedevo sempre a mia madre di leggermi qualcosa. Questo è uno di quei momenti che non dimenticherò mai. Penso che ogni genitore dovrebbe leggere fiabe e storie al proprio figlio. Io credo di essere maturata tanto grazie alla lettura, la mia curiosità non ha confini e se potessi leggerei tutti i libri di questo mondo.
Inoltre, trovo che leggere aiuti davvero a staccare la spina dai problemi della vita quotidiana. Sembra il classico luogo comune ma sono sicura che voi, lettori, possiate capirmi. Leggere è viaggiare con la mente e con la fantasia, è diventare qualcun’altro, lontano nello spazio e nel tempo.
Con il passare degli anni, il mio amore per i libri è cresciuto sempre di più. Leggo tanto e non voglio fermarmi. Ovviamente ho avuto dei periodi in cui, presa dall’università, dagli esami o da altro, non riuscivo a leggere, per mancanza di concentrazione o di tempo materiale. In ogni caso, qualsiasi siano i miei impegni, la lettura sarà sempre il mio rifugio.
C’è stato un momento della mia vita in cui ho capito che non avrei potuto fare a meno di carta e inchiostro. Era un periodo difficile, ed è qui che ho scoperto il piacere e il bisogno di scrivere. Scrivevo per sfogarmi, per svuotare la mente dai brutti pensieri che mi angosciavano. Per molto tempo il foglio bianco è stato il mio confidente. Non aveva pretese, non giudicava, si limitava ad ascoltare ed era la cosa migliore che io potessi avere. La scrittura è diventata importante per me e per la mia vita. Grazie a lei ho capito che non ero così inutile come credevo in certi momenti. Ho imparato ad apprezzare me stessa attraverso quello che scrivevo; ho ritrovato me stessa in quei testi. Era come se lì potessi vedere veramente chi ero e quanto valore avevo. Lo so, è una cosa strana, e vi assicuro che lo era anche per me, eppure ho imparato ad accettarlo e ho capito che quelle sensazioni erano in realtà positive. Avevo trovato la mia strada, scrivendo potevo essere veramente me stessa e da lì sono ripartita.
Da adolescente ero molto timida, insicura di me stessa e sempre timorosa del giudizio degli altri. Con il tempo per fortuna sono cambiata e, come dicevo prima, ho capito il valore che ho e iniziato ad apprezzarmi per quello che sono. Per mia fortuna ho trovato amici veri che mi sostengono sempre e, anche grazie a loro, ho potuto lasciare da parte chi non mi apprezzava.. problemi loro! L’esperienza che più mi ha aiutata in questo cambiamento è stata sicuramente l’università. Prima di entrare a far parte di questo nuovo mondo, pensavo che sarebbe stato impossibile per me stringere amicizia o soltanto parlare con qualcuno. In realtà, una volta iniziate le lezioni, ho capito che era molto più semplice di quanto avessi mai potuto immaginare. Ho conosciuto tante persone, amiche che sono rimaste nel tempo e, alcune, hanno superato anche le distanze. In generale sono cresciuta molto grazie al mio percorso universitario e alle persone che ho incontrato.
Ho soltanto 25 anni, ovviamente ho tanto ancora da imparare, da scoprire e soprattutto da migliorare ma io mi sento indubbiamente cambiata. Sono diversa dalla ragazzina che ero sei anni fa. E’ incredibile pensare come le cose possano cambiare così in fretta, non avrei mai immaginato.
Non so dove mi porterà la vita ma credo molto in quello che sto facendo; tanti piccoli obiettivi raggiunti mi danno la forza per andare avanti e spero veramente di poter arrivare lontano. La voglia di fare e la determinazione non mi mancano di certo, quindi ce la metterò tutta!
Spero che vi abbia fatto piacere conoscere qualcosa in più di me. Se avete curiosità, potete sempre scrivermi in direct su instagram e vi risponderò!
Buon inizio settimana Viaggiatori, che sia piena di pagine e di mondi magici da visitare!
–Elaysa–