SEGNALAZIONE DEL MESE – Tsunami

Buon pomeriggio Viaggiatori!

come avrete notato ultimamente sto avendo difficoltà a pubblicare gli articoli dedicati alle novità editoriali.
Purtroppo non ho abbastanza tempo da dedicargli ma ogni tanto ricompaio annunciandovi una nuova uscita.

Oggi vi segnalo il libro di Stefano D’Orazio, il batterista dei Pooh venuto a mancare lo scorso novembre.
D’Orazio infatti, oltre a quella per la musica, coltivava la passione per la scrittura. All’attivo ha alcuni romanzi autobiografici; questa è la prima opera postuma a cui l’artista si era dedicato a lungo nell’ultimo anno.

Il romanzo è il racconto del coraggio di prendere in mano la propria vita; il coraggio di cambiare strada e vivere una seconda opportunità.

Titolo: Tsunami
Autore: Stefano D’Orazio
Casa editrice: La Corte Editore
Prezzo di copertina: € 17,90

In libreria da oggi
18 marzo 2021


Sinossi: Walter ha 56 anni, vive a Milano ed è un importante pubblicitario che ha dedicato tutta la vita al lavoro, creando a poco a poco distanze incolmabili dalla sua famiglia. A un tratto, però, sembra che tutta l’esperienza e il talento che lo hanno sempre caratterizzato non bastino più. Una nuova generazione sta mettendo all’angolo la sua e lui si sente improvvisamente fuori tempo. Decide allora di lasciare tutto e fuggire in Polinesia, dall’altro capo del mondo, alla ricerca di un’avventura, di un paradiso che spera lo possa accogliere. La barca è sempre stata la sua passione, unica amica in grado di accogliere la sua voglia di solitudine, ma quando decide di intraprendere un viaggio alla scoperta delle Galapagos, viene travolto da un terribile tsunami che stravolge ogni suo piano. Costretto su un’isola deserta, con la sola compagnia di un gatto clandestino, sarà obbligato a mettersi completamente in gioco e ad affrontare il suo passato, le sue paure e una banda di trafficanti di armi che rappresentano allo stesso tempo un pericolo mortale e la sua unica possibilità di salvezza.

La vita è strana – dice il protagonista -, rincorri i tuoi sogni e quando credi di averli acchiappati, ti accorgi che alla fine non erano quelli che sognavi davvero. Mi ci voleva uno tsunami per spettinarmi l’esistenza. Non facevo che esaltare la solitudine come medicina contro le banalità e i traguardi inutili. E adesso che sono finalmente solo e libero, e non ho né menzogne né ovvietà da rincorrere, mi ritrovo a guardarmi in uno specchio crepato e a contare le rughe che questa mia libertà mi sta regalando.

Elaysa

ATTENZIONE!
Per chi non lo sapesse ancora, sono affiliata ad Amazon. Cliccando sui miei link e acquistando dagli stessi, percepirò una piccola percentuale sul vostro acquisto.
I guadagni verranno utilizzati per acquistare libri.
Link generico di affiliazione: https://amzn.to/2GvYZP9.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...