AGGIORNAMENTI DI LETTURA – prime letture del 2023 ✨

Buon pomeriggio Viaggiatori!

A 20 giorni dall’inizio del nuovo anno, sono qui oggi per parlarvi brevemente di tutte le letture del periodo.
Devo dire che gennaio mi trasmette sempre molta energia e voglia di buttarmi in cose nuove e quest’anno non sta facendo eccezione.
Se è vero che i nati sotto il segno dell’Acquario amano i nuovi inizi e i nuovi progetti, io credo di esserne l’incarnazione perfetta visto l’entusiasmo con il quale mi sto dedicando alla lettura e ai diversi progetti per il blog che spero vedrete presto pubblicati.

Complice un po’ di serenità ritrovata, non è mancata la concentrazione per portare a termine le prime letture del 2023.
Nella fattispecie, mi sono tuffata nel gruppo di lettura dedicato ai mattoni inglesi, organizzato da Ilenia (@conamoreesquallore) e sto leggendo, senza riuscire a staccarmi, Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen.
Sono bastate credo tre pagine per innamorarmi perdutamente della sua penna e del suo modo di fare ironia sulle convenzioni sociali dell’epoca.
Ho appena superato la metà del libro e sto cercando, con tutta me stessa, di trattenermi per non divorarlo tutto d’un fiato. Ci sto riuscendo soltanto grazie al fatto che nel mentre, ho iniziato altri libri.
Inutile dire che ho intenzione di recuperare gli altri libri della Austen partendo, credo, da Persuasione che ho in libreria dall’anno scorso.

Il primo libro concluso effettivamente a gennaio è stato Cortesie per gli ospiti di Ian McEwan. Una storia grottesca che rende questo libro ipnotico, dalla prima all’ultima riga. E’ il mio primo approccio all’autore del quale possiedo anche Espiazione e che spero di leggere presto.

Un libro acquistato e letto quasi nell’immediato è stato Tutto chiede salvezza di Daniele Mencarelli, comprato a metà dicembre e divorato in questi primi giorni di gennaio.
Una storia commovente, che spesso è stata un pugno allo stomaco dalla quale però, mi sono sentita capita e accolta.
Mi chiamava a gran voce dallo scaffale e ho fatto bene ad ascoltare questo richiamo: ha rappresentato il mix di emozioni che mi serviva in quel momento.
E’ un libro che fa riflettere molto e gli insegnamenti che ne ho tratto credo mi accompagneranno per sempre.

Rimanendo sulla scia di libri che colpiscono allo stomaco, ieri ho iniziato Pappagalli verdi. Cronache di un chirurgo di guerra di Gino Strada.
In queste pagine, il chirurgo di Emergency ci fa respirare l’aria polverosa delle città appena bombardate rendendoci partecipi dell’orrore che ne deriva.
Non è una lettura per tutti, considerando ciò che viene descritto. Paradossalmente però, è una lettura che vi consiglio per riscoprire il valore più importante della nostra specie: l’umanità.

Infine, giusto questa mattina, ho iniziato anche La lunga vallata di John Steinbeck del quale vorrei recuperare in questi mesi Furore.
La lunga vallata è una raccolta di 11 racconti, più una novella, apparsi separatamente in varie riviste nel corso degli anni Trenta e pubblicati da Steinbeck in un unico volume nel 1938. Ambientata nella Central Valley, in California, la raccolta è una degna presentazione di tutti i temi cari all’autore e un ottimo spunto per avvicinarsi ad esso.
Io che di Steinbeck ho già letto Uomini e topi, non so bene cosa aspettarmi da questa raccolta. Non ho molti dubbi sulla capacità dell’autore di dare un senso alle storie brevi quindi spero proprio che le sue parole lasceranno il segno come avevano fatto con il suo romanzo breve sopra citato.

Insomma, direi che questo primo mese del 2023 sta andando molto bene. In genere, gennaio è sempre stato uno dei mesi in cui leggo di più quindi spero di concludere i titoli che ho attualmente in lettura e trasferire questa motivazione anche ai prossimi mesi.

Per quanto riguarda la mia attività qui sul blog, tenetevi pronti perché sto lavorando a dei contenuti diversi dal solito. Sono articoli che richiedono più tempo ma spero apprezzerete.
Intanto, su Instagram potete vedere un primo esperimento di questo 2023 (cliccate qui).

Come stanno andando invece le vostre letture?
Vi aspetto nei commenti!

Elisa

ATTENZIONE!
Per chi non lo sapesse ancora, sono affiliata ad Amazon. Cliccando sui miei link e acquistando dagli stessi, percepirò una piccola percentuale sul vostro acquisto.
I guadagni verranno utilizzati per acquistare libri.
Link generico di affiliazione: https://amzn.to/2GvYZP9.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...